
La Giubba APS
L’associazione culturale La Giubba nasce il 15 gennaio 2000. Dal 04.07.2007 è iscritta al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale.
Lo statuto, registrato presso uno studio notarile il 4 febbraio 2000, indica i seguenti scopi:
promuovere la raccolta, lo studio, la valorizzazione, la catalogazione, la conservazione e la diffusione delle tradizioni popolari italiane, la raccolta di documentazione di stampa, audio, video e fotografica (documenti, manoscritti, testimonianze, ecc.) inerenti la storia del territorio della Garfagnana.
organizzare riunioni, convegni, conferenze, dibattiti anche aperti a terzi in sedi pubbliche o private su temi d’interesse generale;
progettare e realizzare attività didattiche, artistiche e culturali;
promuovere studi e ricerche anche attraverso l’assegnazione di borse di studio;
pubblicizzare le proprie iniziative attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione;
pubblicare materiali raccolti, elaborazioni, saggi, cataloghi, depliants, CD.
Gestisce il Centro di Documentazione della Tradizione Orale di Piazza al Serchio, la Biblioteca Gastone Venturelli e il nuovo Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico.
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
