Museum info
About the museum
Watch videoBenvenuti alla guida dell'Anfiteatro Romano di Catania. Vi invitiamo alla scoperta di uno dei monumenti antichi più importanti della città.
Al centro di Piazza Stesicoro, uno dei luoghi pulsanti del centro storico della città, si apre uno squarcio tra i palazzi barocchi in cui emergono i resti dell'anfiteatro, memoria di un passato sepolto. L'isola archeologica è circondata dal Palazzo Tezzano, Palazzo del Toscano e dalla Chiesa di San Biagio, o Sant'Agata alla Fornace, dove sorge un piccolo spicchio di quello che era un tempo il più grandioso anfiteatro siciliano. Diverse testimonianze ci raccontano che l'anfiteatro poteva ancora essere visibile prima dell'eruzione del 1669. In seguito il ricordo dell'anfiteatro cadde nell'oblio: la piazza fu completamente pavimentata e arricchita da aiuole. Solo nel Novecento furono cominciati gli scavi ad opera dell'architetto Filadelfo Fichera che permise di riportare alla luce le antiche rovine.
Oggi l'antico edificio dialoga con una realtà vivace e rumorosa in cui passato e presente si fondono armoniosamente.
Qui troverete anche un bel documentario prodotto dall'Università di Catania.
Fai un click e prosegui nella lettura!
Questa audioguida è stata realizzata da Carla Mauro e Alessandra Tomasello, studentesse del laboratorio “Storytelling e guide multimediali su izi.TRAVEL” (Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
La voce narrante di questa scheda è di Alessandra Tomasello
Plan your visit


- Piazza Stesicoro, Via Cappuccini, Centro storico, Catania, Sicily, 95124, Italy
- Today:
- 09:00 - 17:00
- Mon
- Closed
- Tue
- 9:00 - 18:00
- Wed
- 9:00 - 18:00
- Thu
- 9:00 - 18:00
- Fri
- 9:00 - 18:00
- Sat
- 9:00 - 18:00
- Sun
- 9:00 - 13:00
- http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=147&IdSito=28
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
La storia del monumento nei secoli
-
Le prime notizie e i primi studi
-
La storia degli scavi
-
La struttura
-
L'iscrizione all'ingresso
-
Sbirciando tra i vicoli
-
Quando nacque l'anfiteatro?
-
La struttura degli anfiteatri
-
Gli spettacoli dei gladiatori
-
Chi erano i gladiatori?
-
La caccia agli animali
-
Le naumachie
-
Veduta area dell'Anfiteatro in 3D
-
Tra i corridoi dell'Anfiteatro
-
Uno sguardo agli spalti
-
In cima all'Anfiteatro
-
La facciata esterna
-
La ricostruzione dell'arena
Reviews
2 reviews
Review this tour-
10-02-2017
Davvero emozionante...sembra di volare nel passato ed essere li, a guardare i spettacoli teatrali ! un grande lavoro, bravissimi ! grazie e continuate così !
-
01-30-2017
Grazie, fantastica guida davvero!