Audio tour

Audio tour 1.1 Collezione Archeologica: Sala 1

Nella vetrina 5, nel primo ripiano, sono esposte due "Veneri": la statuetta "A", modellata con l'accentuazione sommaria di alcune parti anatomiche è caratterizzata da incisioni schematiche che riproducono il viso e gli arti superiori; la statuetta "B", molto stilizzata, presenta la sola indicazione dei glutei e del ventre, dove forse è indicato con una incisione il sesso. Le due "Veneri" sono due importanti prodotti della plastica di tradizione paleolitica. In questo ripiano è esposto altresì un ciottolo, simile ai betili litici. Nella stessa vetrina sono sistemati utensili e nuclei di selce e testimoniano in questo villaggio l'intensa produzione di industria litica.

Nella vetrina 6 sono esposti alcuni reperti in terracotta utilizzati nelle capanne del villaggio di contrada Pirrone fra il quinto e il quarto millennio a.C.. I più importanti sono: un vaso a fiasco decorato a incisioni risalente al quinto millennio a.C. (cultura di Stentinello); un bicchiere, una tazza e varie anse a rocchetto che invece risalgono al quarto millennio a.C. (cultura di Diana).

Altri reperti, posti nel ripiano di mezzo della vetrina, sono invece riferibili all'Eneolitico e all'Età del Bronzo e testimoniano la sopravvivenza di questo villaggio anche nelle età successive.

Nella vetrina 7 sono esposti frammenti di anfore, lucerne, piatti e pesi assegnabili a vari abitati di epoca greca e romana.

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone