Museum Pinacoteca di Brera | DIDASCALIE
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
La Pinacoteca di Brera, museo di statura internazionale, nacque a fianco dell’Accademia di Belle Arti, voluta da Maria Teresa d’Austria nel 1776, con finalità didattiche. Espone oggi una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Custodisce capolavori assoluti del Novecento ed è da considerare uno dei maggiori musei statali italiani.
What's new
Prova la nostra nuova App audioguida
Plan your visit


- Palazzo di Brera, Via Fiori Oscuri, Cerchia dei Navigli, Municipio 1, Milan, Lombardy, 20121, Italy
-
- Today:
- 09:00 - 17:00
- Mon
- Closed
- Tue
- 9:30 - 18:30
- Wed
- 9:30 - 18:30
- Thu
- 9:30 - 18:30
- Fri
- 9:30 - 18:30
- Sat
- 9:30 - 18:30
- Sun
- 9:30 - 18:30
- http://pinacotecabrera.org
Audio tours
-
Benvenute e benvenuti alla Pinacoteca di Brera
-
Sala 01 | I
-
Sala 02 | II
-
Sala 03 | III
-
Sala 04 | IV
-
Sala 05 | V
-
Sala 06 | VI
-
Sala 07 | VII
-
Sala 08 | VIII
-
Sala 09 | IX
-
Sala 10 | X
-
Sala 11 | XI
-
Sala 12-13 | XII-XIII
-
Sala 14 | XIV
-
Sala 15 | XV
-
Sala 18 | XVIII
-
Sala 19 | XIX
-
Sala 20 | XX
-
Sala 21 | XXI
-
Sala 22 | XXII
-
Sala 23 | XXIII
-
Sala 24 | XXIV
-
Sala 27 | XXVII
-
Sala 28 | XXVIII
-
Sala 29 | XXIX
-
Sala 30 | XXX
-
Sala 31 | XXXI
-
Sala 32 | XXXII
-
Sala 33 | XXXIII
-
Sala 34 | XXXIV
-
Sala 35 | XXXV
-
Sala 36 | XXXVI
-
Sala 37 | XXXVII
-
Sala 38 | XXXVIII
-
Tour Didascalie d'autore
-
Tour Didascalie d'autore dedicate alle donne
-
Tour Didascalie per grandi e piccoli
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
Direttore
-
Introduzione Pinacoteca di Brera
-
Biblioteca Nazionale Braidense
-
Oratorio di Mocchirolo
-
Simone da Corbetta, Madonna col Bambino, santi e committente
-
Brera Modern
-
Moretto, La Vergine assunta e santi
-
Moretto, La Vergine assunta e santi
-
Rembrandt, Ritratto di giovinetta
-
Giulio Paolini, Ateneo
-
Giovanni Estienne, Il terzo Concorso nazionale di tiro a Firenze
-
Piccio, Ritratto di Benedetta Carminati Chisoli
-
Bartolomeo Veneto, Suonatrice di liuto
-
Angelo Ripamonti, Interno della Pinacoteca di Brera
-
Andrea Appiani, Autoritratto
-
Giuseppe Bossi, Autoritratto
-
Giovanni Battista Lampi, Ritratto di Wenzel Anton
-
Giulio Paolini - Giulio Paolini, Ateneo
-
Sarah Dunant - Bartolomeo Veneto, Suonatrice di liuto
-
Ambrogio Lorenzetti, Madonna col Bambino
-
Giovanni Baronzio, Storie di santa Colomba
-
Giovanni da Milano, Cristo in trono e angeli
-
Maestro di San Verano, San Verano
-
Bernardo Daddi, San Lorenzo
-
L’aria è d’oro
-
Senza parole
-
Giovanni da Bologna, Madonna col Bambino e angeli
-
Andrea di Bartolo e Giorgio di Andrea, Polittico
-
Maestro del Crocifisso di Pesaro, Madonna col Bambino e annunciazione
-
Lorenzo Veneziano, Madonna col Bambino e santi
-
Bartolomeo e Jacopino da Reggio, Trittico reliquiario
-
Barnaba da Modena, Adorazione dei pastori
-
Gentile da Fabriano, Crocifissione
-
Nicolò di Pietro, Incoronazione della Vergine
-
Pere Serra, Annunciazione
-
Jacopo Bellini, Madonna col Bambino
-
Maestro Giorgio, San Marco
-
Antonio Vivarini e Giovanni di Alemagna, Polittico di Praglia
-
Stefano da Verona, Adorazione dei Magi
-
L'oro dei re
-
Pietro Orioli, Madonna col Bambino e angeli
-
Signorelli Madonna del latte
-
Luca Signorelli, Flagellazione
-
Fra Carnevale, San Pietro
-
Pedro Berruguete, Cristo nel sepolcro fra due angeli
-
Maestro di Pratovecchio, Madonna col Bambino
-
Benozzo Gozzoli, Pietá
-
Benozzo Gozzoli, San Domenico resuscita Napoleone Orsini
-
Ambito Perugino, Madonna col Bambino e cherubini
-
Lisa Hilton - Maestro di Pratovecchio, Madonna col Bambino
-
Tante preoccupazioni
-
Lazzaro Bastiani, Storie della vita di San Girolamo
-
Andrea Mantegna, Polittico di San Luca
-
Giovanni Bellini, Pietà
-
Giovanni Bellini, Madonna Greca
-
Andrea Mantegna, Madonna dei cherubini
-
Andrea Mantegna, Cristo Morto
-
Bartolomeo Montagna, Madonna col Bambino e santi
-
Liberale da Verona, San Sebastiano
-
Alvise Vivarini, Assunzione della Vergine
-
Andrea Solario, Madonna col Bambino e santi
-
Alvise Vivarini, Cristo benedicente
-
Pordenone, Trasfigurazione
-
Sarah Dunant - Giovanni Bellini, Pietà
-
Sarah Dunant - Andrea Mantegna, Madonna dei Cherubini
-
Sarah Dunant - Andrea Mantegna, Cristo morto
-
Sarah Dunant - Liberale da Verona, San Sebastiano
-
Solo fra tanti
-
Sarah Dunant - Giovanni Bellini, Madonna col Bambino
-
Lorenzo Lotto, Assunzione della Vergine
-
Johannes Hispanus, Santo guerriero
-
Pittore spagnolo (?), Scene della vita di san Girolamo
-
Bartolomeo Montagna, San Girolamo nel deserto
-
Cima da Conegliano, San Girolamo nel deserto
-
Giovanni Bellini, Madonna col Bambino
-
Vittore Carpaccio, Disputa di Santo Stefano
-
Vittore Carpaccio, Sposalizio della Vergine
-
Vittore Carpaccio, Presentazione della Vergine al Tempio
-
Sarah Dunant - Cima da Conegliano, San Girolamo nel deserto
-
Sarah Dunant - Giovanni Bellini, Madonna col Bambino
-
Arrigo Cipriani - Vittore Carpaccio, Presentazione della Vergine al Tempio
-
Quanto manca ancora?
-
Stefano, cosa stai dicendo?
-
Andrea Mantegna e collaboratore, San Bernardino da Siena e angeli
-
Montagna, Madonna col bambino in trono tra i santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo.
-
Cima da Conegliano, San Pietro Martire con i santi Nicola di Bari e Benedetto
-
Cima da Conegliano, San Pietro in cattedra e santi
-
Cima da Conegliano, Madonna col Bambino in trono e i santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della confraternita di San Giovanni Evangelista
-
Gentile e Giovanni Bellini, Predica di san Marco in una piazza di Alessandria d'Egitto
-
Michele da Verona, Crocifissione
-
Arrigo Cipriani - Gentile e Giovanni Bellini, Predica di san Marco in una piazza di Alessandria d'Egitto
-
Orhan Pamuk - Gentile e Giovanni Bellini, Predica di san Marco in una piazza di Alessandria d'Egitto
-
Vicino… ma non troppo!
-
Di chi è questo cappello?
-
Tintoretto, Ritrovamento del corpo di san Marco
-
Tintoretto, I santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro santo e un devoto adorano la croce
-
Veronese, Cena in casa di Simone
-
Sant'Antonio abate tra i santi Cornelio e Cipriano
-
Jacopo da Ponte, San Rocco visita gli appestati
-
Veronese, Battesimo e tentazioni di Cristo
-
Veronese, Ultima Cena
-
Tiziano, San girolamo penitente
-
Tim Parks - Veronese, Battesimo e tentazioni di Cristo
-
Tim Parks - Veronese, Ultima Cena
-
Dentro lo spettacolo
-
Al centro dell'attenzione
-
Cesare da Sesto, Madonna col bambino (Madonna dell’Albero)
-
Gaudenzio Ferrari, Natività della Vergine
-
Giovanni Agostino da Lodi, Marco d’Oggiono, Adorazione dei magi. Battesimo di Cristo
-
Bernardino Luini, Fucina di Vulcano
-
Bernardo Zenale, Madonna col Bambino, i santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
-
Vincenzo Foppa, Martirio di san Sebastiano
-
Bramante, Uomo della mazza
-
Bramante, Uomo dallo spadone
-
Bergognone, Adorazione dei pastori
-
Bergognone, Madonna col Bambino, santa Caterina da Siena e un monaco certosino
-
Bergognone, Madonna col bambino dormiente (Madonna del velo)
-
Foppa, Presentazione di Gesù al tempio
-
Donato de’ Bardi, San Giovanni Battista
-
Bonifacio Bembo, San Giuliano; San Giacomo Maggiore
-
Gregorio Zavattari (attribuito), Assunzione della Vergine
-
Giovanni Martino Spanzotti, Sant'Andrea, santa Caterina d'Alessandria e san Sebastiano
-
Bramante, Eraclito e Democrito
-
Vincenzo Foppa, Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista ed Evangelista
-
Bernardino Luini, Lo scherno di Cam
-
Bernardino Luini, Il corpo di santa Caterina trasportato dagli angeli
-
Bernardino Luini, Severe consolato da Driope e Tavaiano
-
Bernardino Luini, Putti vendemmianti
-
Bernardino Luini, Ninfe al bagno
-
Bernardino Luini, Il canto di trionfo degli ebrei
-
Gaudenzio Ferrari, Storie dei santi Gioacchino e Anna
-
Gaudenzio Ferrari, Adorazione dei magi
-
Bernardino Luini, Madonna del roseto
-
Vedo, non vedo
-
Due facce e un mondo
-
Lo strappo
-
Pseudo Boccaccino, Doppio ritratto
-
Marco d'Oggiono, I tre arcangeli
-
Gaudenzio Ferrari, Madonna col Bambino
-
Bramantino, Madonna col Bambino e due angeli (Madonna 'Soli Deo')
-
Bramantino, Sacra Famiglia
-
Bernardo Zenale, Madonna col Bambino e due angeli
-
Bernardo Zenale. Annunciazione
-
Vincenzo Foppa, Polittico delle Grazie
-
Andrea Solario, Ritratto di giovane
-
Boltraffio, Ritratto di giovane
-
Boltraffio, Ritratto di giovane
-
Maestro della Pala sforzesca, Pala Sforzesca
-
Fernando Yañez o Fernando Llanos, Madonna col Bambino e l'agnello
-
Andrea Solario, Madonna col Bambino (Madonna dei garofani)
-
Francesco Napoletano, Madonna col Bambino
-
Maestro della Pala Sforzesca, San Giovanni evangelista
-
Su e giù
-
Ritratto di famiglia
-
Chava Koster - Bernardo Zenale, Annunciazione
-
Bernardino Lanino, San Francesco d'Assisi
-
Bernardino Luini, Storie dei santi Gioacchino e Anna e della Vergine
-
Girolamo Giovenone, Madonna col Bambino, i santi Giuseppe, Giacomo, Marta e un donatore
-
Giampietrino, Santa Maria Maddalena penitente
-
Giovanni Paolo Lomazzo, Autoritratto in veste di abate dell'Accademia della Val di Blenio
-
In gran segreto
-
Palma il Vecchio, Adorazione dei Magi in presenza di sant'Elena
-
Callisto Piazza, Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo
-
Romanino, Presentazione di Gesù al tempio
-
Canova, Napoleone come Marte pacificatore
-
Paris Bordon, Battesimo di Cristo
-
Lotto, Pietà
-
i santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
-
Cariani, Pala di San Gottardo
-
Moroni, Assunzione della Vergine
-
Savoldo, Pala di Pesaro
-
Moretto, Madonna in gloria col Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
-
Troppo nudo!
-
Dalla porta non ci passo
-
Bramantino, Crocifissione
-
Giovanni Ambrogio Figino, Madonna col Bambino e i santi Giovanni Evangelista e Michele
-
Giovanni Ambrogio Figino, Ritratto del maresciallo Lucio Foppa
-
Vincenzo Campi, Pescivendoli
-
Vincenzo Campi, Cucina
-
Vincenzo Campi, San Francesco stigmatizzato
-
Antonio Campi, La Madonna col Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
-
Camillo Boccaccino, La Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
-
Giulio Campi, La Madonna col Bambino, i santi Caterina d'Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
-
Giulio Campi, La Natività con con i santi Mattia, Francesco, il Beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
-
Vincenzo Campi, Pollivendoli
-
Vincenzo Campi, Fruttivendola
-
Camillo Boccaccino, Venere e Amore
-
Simone Peterzano, Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio
-
Gaudenzio Ferrari, Martirio di santa Caterina d'Alessandria
-
Lisa Hilton - Vincenzo Campi, Cucina
-
Lisa Hilton - Simone Peterzano, Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio
-
Come Sherlock Holmes
-
Un po’ di silenzio, per favore!
-
Un restauro da vicino - Giovanni Antonio Sogliani
-
Laboratorio di restauro
-
Romanino, Madonna col Bambino
-
Giovan Battista Moroni, Madonna col Bambino, santi e offerente
-
Moretto, Madonna col Bambino e un angelo
-
Paris Bordon, Sacra Famiglia con sant’Ambrogio e un donatore
-
Palma il Vecchio, San Rocco; Sant’Elena e san Costantino; San Sebastiano
-
Paris Bordon, Gli amanti
-
Un restauro da vicino - Sogliani, Santa Caterina d’Alessandria
-
Pittore veneto, Ritratto di giovane
-
Lorenzo Lotto, Ritratto di gentiluomo
-
Lorenzo Lotto, Ritratto di Febo da Brescia
-
Lorenzo Lotto, Ritratto di Laura da Pola
-
Callisto Piazza, Ritratto del condottiero Ludovico Vistarini
-
Sofonisba Anguissola, Autoritratto
-
Palma il Giovane, Ritratto di padre Giuliano Cirno
-
Tintoretto, Ritratto di giovane
-
Giovan Battista Moroni, Ritratto di Antonio Navagero
-
Giovan Battista Moroni, Ritratto di giovane
-
Tiziano Vecellio, Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
-
Il Moro, Ritratto virile
-
Una coppia perfetta
-
Geminiano Benzoni, San Paolo
-
Giovan Francesco Maineri, Testa di san Giovanni Battista
-
Francesco Zaganelli, Cristo portacroce
-
Cosme’ Tura, Cristo crocefisso
-
Niccolò Pisano, Madonna con Bambino
-
Boccaccio Boccaccino, Madonna con Bambino
-
Filippo Mazzola, Ritratto d’uomo
-
Lorenzo Costa, Adorazione dei Magi
-
Castelli in aria
-
Niccolò Pisano, Madonna con Bambino e santi
-
Francesco Francia, Annunciazione
-
Ludovico Mazzolino, Resurrezione di Lazzaro
-
Ercole de Roberti, Pala Portuense
-
Lorenzo Leonbruno, Allegoria della fortuna
-
Correggio, Natività
-
Correggio, Adorazione dei Magi
-
Girolamo Mazzola Bedoli, Ritratto di frate
-
Michelangelo Anselmi, San Gerolamo e Santa Caterina
-
Dosso Dossi, san Sebastiano
-
L’Ortolano, Crocifissione
-
Garofalo, Compianto sul Cristo morto
-
Dosso Dossi, San Giorgio
-
Dosso Dossi, San Giovanni
-
Ingrid Rowland - Ercole de Roberti, Pala Portuense
-
Ingrid Rowland - Girolamo Mazzolino Bedoli, Ritratto di frate
-
Dosso Dossi, San Sebastiano
-
Pinze e chiodi
-
Uno di fonte, uno di profilo
-
Bartolomeo di Tommaso, Madonna del sole
-
Gentile da Fabriano, Polittico di Valle Romita
-
Carlo Crivelli, Incoronazione della Vergine e Pietà
-
Carlo Crivelli, Crocifissione
-
Carlo Crivelli, Madonna della Candeletta
-
Carlo Crivelli, Trittico di San Domenico
-
L’Alunno, Polittico di Cagli
-
Giovanni Angelo da Antonio, Polittico di Gualdo Tadino
-
Ingrid Rowland - Carlo Crivelli, Incoronazione della Vergine
-
Lisa Hilton - Carlo Crivelli, Madonna della candeletta
-
Ingrid Rowland - Carlo Crivelli, Trittico di San Domenico
-
A piedi nudi
-
Composizioni “stonate”
-
Mario Mafai, Bue squartato
-
Pablo Picasso, Testa di toro
-
Georges Braque, Le guéridon vert devant la fenêtre
-
Maurice Estève, Intérieur à la baie
-
Serge Poliakoff, Composizione
-
Afro Basaldella, Silver dollar club
-
Piero della Francesca, Sacra conversazione
-
Raffaello, Sposalizio della Vergine
-
Donato Bramante, Cristo alla colonna
-
Ogawa Yoko - Piero della Francesca, Pala Montefeltro
-
Lisa Hilton - Bramante, Cristo alla colonna
-
Quattro passi (e più)
-
Genga, Disputa sull'Immacolata Concezione
-
Federico Barocci, Martirio di san Vitale
-
F. Salviati e G. Porta, Compianto su Cristo morto
-
Bronzino, Ritratto di A. Doria come Nettuno
-
Perin del Vaga, Il passaggio del Mar Rosso
-
Pellegrino Tibaldi, Decollazione del Battista
-
Lisa Hilton - Bronzino, Ritratto di A. Doria come Nettuno
-
E un buon numero di figure
-
Ludovico Carracci, Predica di sant’Antonio abate
-
Annibale Carracci, Cristo e la samaritana
-
Ludovico Carracci, Cristo e la cananea
-
Caravaggio, Cena in Emmaus
-
Guercino, Abramo ripudia Agar e Ismaele
-
Ludovico Carracci, Adorazione dei Magi
-
Guido Reni, Paolo rimprovera Pietro penitente
-
Lisa Hilton - Caravaggio, Cena in Emmaus
-
Tiziano Scarpa - Caravaggio, Cena in Emmaus
-
Joy Kogawa - Caravaggio, Cena in Emmaus
-
Linee invisibili
-
Chava Koster - Guercino, Abramo ripudia Agar e Ismaele
-
Salvator Rosa, La Madonna del suffragio
-
Mattia Preti, San Pietro paga il tributo
-
Antiveduto Grammatica, Santa Cecilia
-
Mattia Preti, Una madre affida i figli a Cristo
-
Jusepe de Ribera, Cristo deriso
-
Battistello Caracciolo, Cristo e la Samaritana
-
Orazio Gentileschi, I santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio
-
“Salve, re dei Giudei!”
-
Sarah Dunant - Orazio Gentileschi, I santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio
-
Giulio Cesare Procaccini, Sposalizio mistico di santa Caterina
-
Cerano, Madonna del Rosario
-
Giulio Cesare Procaccini, San Girolamo
-
Giulio Cesare Procaccini, Santa Cecilia
-
Cerano, Procaccini, Morazzone, Sante Rufina e Seconda
-
Giulio Cesare Procaccini, San Carlo in gloria
-
Francesco Cairo, Cristo nell’orto del Getsemani
-
Daniele Crespi, Cenacolo
-
Tanzio da Varallo, Martirio dei francescani
-
Morazzone, Madonna del Rosario
-
Francesco Cairo, Santa Caterina da Siena
-
Senza titolo
-
Luca Giordano, Sacra Famiglia
-
Bernardo Strozzi, San Giovannino
-
Bernardo Cavallino, Strage degli innocenti
-
Gioacchino Assereto, Presentazione al tempio
-
Bernardo Cavallino, Immacolata
-
Pieter Paul Rubens, Cenacolo
-
Antoon van Dyck, Ritratto di dama
-
Antoon van Dyck, Madonna col Bambino
-
Jacob Jordaens, Sacrificio di Isacco
-
Joachim von Sandrart, Il buon samaritano
-
Pietro da Cortona, Madonna col Bambino e santi
-
Attenti al cane
-
Annibale Carracci, Autoritratto con altre figure
-
Tanzio da Varallo, Ritratto di gentildonna
-
Tanzio da Varallo, Ritratto di gentiluomo
-
Luca Giordano, Autoritratto
-
Bernardo Strozzi, Ritratto di cavaliere di Malta
-
Francesco Cairo, Ritratto di Luigi Scaramuccia
-
Daniele Crespi, Ritratto di scultore
-
Simon Vouet, Ritratto di giovane donna
-
“Noi altri dipintori habbiamo da parlare con le mani”
-
È tempo di vestirsi
-
Johannes Fyt, Natura morta con gatto
-
Evaristo Baschenis, Natura morta di cucina
-
Evaristo Baschenis, Natura morta con strumenti musicali
-
Candido Vitali, Cacciagione con piccione vivo
-
Pierre Subleyras, Cristo in croce tra sant’Eusebio, san Filippo Neri e la Maddalena
-
Giandomenico Tiepolo, I santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
-
Carlo Innocenzo Carloni, Trionfo della Fede
-
Francesco Solimena, San Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi a evangelizzare i Sassoni
-
Nicola Malinconico, Giosuè ferma il sole
-
Luca Giordano, Ecce Homo
-
Francesco Solimena, L’incontro di Ratchis, re dei Longobardi, e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
-
Nicola Malinconico, Il trasporto dell’arca santa
-
Pompeo Batoni, Madonna col Bambino e i santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
-
Manifattura di Volterra, Vaso con scena classica
-
Manifattura di Volterra, Vaso con scena classica
-
Giuseppe Bottani, Partenza di santa Paola romana per la Terra Santa
-
Giambattista Tiepolo, La Madonna del Carmelo fra i santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
-
Pierre Subleyras, Visione di san Girolamo
-
Primi fra tutti!
-
Una pagina mancante
-
Domenico Aspari, Autoritratto
-
Giambattista Pittoni, Annibale giura odio ai Romani
-
Pietro Longhi, Il cavadenti
-
Marianna Carlevarijs, Ritratto di gentiluomo
-
Pietro Longhi, Il concertino
-
Bernardo Bellotto, Veduta di Gazzada
-
Canaletto (Giovanni Antonio Canal), Veduta del bacino del Canal Grande verso la punta della Dogana, da campo San Vio
-
Giambattista Piazzetta, Rebecca ed Eleazaro al pozzo
-
Canaletto (Giovanni Antonio Canal), Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
-
Francesco Guardi, Veduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
-
Giambattista Tiepolo, Le tentazioni di sant’Antonio abate
-
Francesco Guardi, Veduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
-
Luca Carlevarijs, Capriccio con il Ponte Rotto
-
Martin Knoller, Autoritratto
-
Come una foto
-
Piume, nappe e sbuffi
-
Giuliano Traballesi, Autoritratto
-
Francesco Londonio, Otto studi di contadini e pastori
-
Giovanni Pietro Ligari, Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
-
Carlo Innocenzo Carloni, Ritratto di Caterina Corbellini (?)
-
Legnanino (Stefano Maria Legnani), Autoritratto
-
Pitocchetto (Giacomo Ceruti), Portarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
-
Pitocchetto (Giacomo Ceruti), Natura morta con zucca, pere e noci
-
Fra Galgario (Vittore Ghislandi), Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
-
Pitocchetto (Giacomo Ceruti), Natura morta con piatto di peltro, gamberi, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
-
Pitocchetto (Giacomo Ceruti), Portarolo seduto su una cesta
-
Pitocchetto (Giacomo Ceruti), Ritratto d’uomo
-
Alessandro Magnasco, Ritratto di Bartolomeo Micone
-
Fra Galgario (Vittore Ghislandi), Ritratto di pittore
-
Salomon Adler, Autoritratto al cavalletto
-
Martin Knoller, Ritratto di Giuseppe Franchi
-
Chi ride per primo
-
Andrea Appiani, L’ira di Marte trattenuto da Venere
-
Andrea Appiani, Morte di Adone
-
Andrea Appiani, L'olimpo (Giove Incoronato Di Mirto dalle ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il Nettare)
-
Andrea Appiani, Toeletta di Venere
-
Andrea Appiani, Svaghi di Venere e Marte
-
Abbondio Sangiorgio, Busto di Vincenzo Monti
-
Francesco Hayez, Il doge Francesco Foscari destituito
-
Francesco Hayez, Odalisca
-
Giuseppe Molteni, La derelitta (la morte del bimbo)
-
Francesco Hayez, Malinconia
-
Francesco Hayez, Betsabea al bagno
-
Francesco Hayez, Ritratto della famiglia Borri Stampa
-
Pelagio Palagi, Cristoforo Colombo in partenza per le Americhe
-
Francesco Hayez, Pietro Rossi
-
Giuseppe Molteni, Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore"
-
Giuseppe Bossi, Le ceneri di Temistocle nella terra attica
-
Pierre Paul Proud'hon, Ritratto di Giovanni Battista Sommariva
-
Giuseppe Bossi, Autoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
-
Animo visibile
-
Non ti muovere!
-
Gerolamo Induno, Triste presentimento
-
Francesco Hayez, Il bacio
-
Gerolamo Induno, Il Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
-
Francesco Hayez, Gli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
-
Giovanni Fattori, Il riposo (il carro rosso)
-
Giovanni Fattori, Episodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all'ambulanza
-
Silvestro Lega, Un dopo pranzo (il pergolato)
-
Francesco Hayez, Ritratto di Massimo D'azeglio
-
Francesco Hayez, Autoritratto a cinquantasette anni
-
Francesco Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni
-
Francesco Hayez, Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
-
Gli oggetti raccontano
-
Luce d’estate
Reviews
11 reviews
Review this tour-
09-02-2022
si possono visitare le sale . Descrizione ancora con il covid
-
02-16-2022
Chiara,efficace e agevole da seguire
-
08-29-2020
text
-
08-09-2020
ottima visita in fase 2 di Covid. gratuita, ottima guida vocale,ambienti freschi e accoglienti
-
11-02-2018
ho visitato la pinacoteca, bellissimi capolavori sistemati con classe e ordine... un nota dolente.... audioguide esaurite.Ci siamo arrangiati.
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
