
Storie di Toscana
Storie di Toscana, dalla montagna al mare, alla scoperta dei sapori antichi lungo le vie del gusto.
La Toscana è conosciuta per l’originale connubio tra bellezze naturali e patrimonio culturale. Un museo a cielo aperto costituito da un’infinita quantità di espressioni artistiche.
È dal meraviglioso incontro di queste opere con la natura e con il lavoro di tanti uomini che nasce il paesaggio toscano che tutto il mondo ammira.
La Toscana è terra di montagne, colline, boschi, ma anche di mare, isole, parchi, aree protette e ancora... cantine, frantoi, castelli, chiese, storia e tradizioni da conoscere e apprezzare.
In questo paesaggio unico, dalla montagna al mare, è possibile trovare produzioni agroalimentari di alta qualità.
Scopri tutte le Storie di Toscana su Toscana Ovunque Bella
Sapori di Toscana è un museo virtuale, dove i prodotti DOP e IGP e i Presidi Slow Food sono rappresentati come se fossero delle opere d’arte… quali in effetti sono!
Un percorso ideale lungo le vie del gusto toscano, ricco di riferimenti ambientali, storici e culturali; un incentivo alla conoscenza e alla valorizzazione dell’esistente, una spinta a definire nuovi percorsi alternativi basati sul legame indissolubile tra territorio e eccellenza dei prodotti, un’esperienza unica di contatto e di incontro con una terra splendida in grado di proporre in modo armonioso, arte, paesaggio, cultura e grandi tradizioni enogastronomiche.
Il Salone del Gusto di Torino è un’occasione imperdibile per entrare in contatto con la tradizione gastronomica toscana più vera e conoscere l’autenticità del prodotto, ma anche un modo per conoscere nuove vie del gusto toscano che hanno per meta non solo la promozione enogastronomica, ma anche la qualificazione dei legami culturali ed economici tra tradizioni e costumi alimentari, produzioni tipiche e contesti territoriali.
Vi aspettiamo a “Terra Madre Salone del Gusto” dal 22 al 26 Settembre a Torino.
www.salonedelgusto.com per ripercorrere insieme le vie del gusto toscano.
Potrai incontrare i produttori, degustare e immergerti nella tradizione. Il turismo in Toscana è anche filiera corta dell'enogastronomia, qualità delle produzioni artigianali e territori unici. Un mix capace di creare nuove economie, modelli di consumo consapevole e forme innovative di valorizzazione delle tradizioni.
Scarica l’app di Vetrina Toscana, potrai trovare dove assaporare i piatti tipici toscani: Android e iOS
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
