Audioguía Alla scoperta del territorio di Canicattini Bagni
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour proposto sul territorio di Canicattini Bagni è frutto del lavoro svolto durante il periodo di Alternanza Scuola Lavoro, anno 2016/17, dagli studenti del Liceo Scientifico di Canicattini Bagni, classi 3 A e 3 B. Referenti del progetto sono state le insegnanti Maria Aliano e Rita Palermo. Il progetto è stato realizzato dal Museo TEMPO di Canicattini e le tematiche affrontate sono state quelle relative alla conoscenza del territorio degli Iblei e delle sue tradizioni etnologiche. Il progetto dal titolo "Etnobotanica iblea, conoscenza del patrimonio naturalistico e fitoalimurgia" è stato condotto dagli operatori museali Oriana Castiglia, Salvatore Petruzzelli e Paolino Uccello.
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
- 1 Contrada Bagni
- 2 Contrada Passolevacche
- 3 Contrada Alfano
- 4 Contrada Bibbia
- 5 Pantalica
- 6 La Valle dell'Anapo
- 7 Contrada Cozzo Guardiole
- 8 Contrada Cugno Lupo
- 9 Riserva naturale di Vendicari
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour proposto sul territorio di Canicattini Bagni è frutto del lavoro svolto durante il periodo di Alternanza Scuola Lavoro, anno 2016/17, dagli studenti del Liceo Scientifico di Canicattini Bagni, classi 3 A e 3 B. Referenti del progetto sono state le insegnanti Maria Aliano e Rita Palermo. Il progetto è stato realizzato dal Museo TEMPO di Canicattini e le tematiche affrontate sono state quelle relative alla conoscenza del territorio degli Iblei e delle sue tradizioni etnologiche. Il progetto dal titolo "Etnobotanica iblea, conoscenza del patrimonio naturalistico e fitoalimurgia" è stato condotto dagli operatori museali Oriana Castiglia, Salvatore Petruzzelli e Paolino Uccello.
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita