Musée Museo Civico "Raffaele Marrocco"
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Salvare ogni testimonianza di civiltà del territorio perché diventi occasione di memoria, di identità e di crescita culturale degli uomini che lì vivono e vivranno. Le collezioni del Mu.Ci.Ra.Ma. (Museo Civico “Raffaele Marrocco”) offrono tutto ciò spaziando su quasi ogni ramo della conoscenza: archeologia, belle arti, storia, artigianato, etnografia, scienze. Il museo fu ideato e allestito grazie alla competenza culturale e alla passione civica de prof. Raffaele Marrocco (cui il museo è intitolato) portando già nel 1923 ad un primo alllestimento. Gravemente danneggiato da furti, è stato finalmente riaperto e modernamente riallestito nel 2013 nel convento di San Domenico, sorto dal 1394, come dimostra la struttura del bellissimo chiostro ad archi gotici su pilastri (affreschi di fine 1500).
Raccoglie reperti archeologici del territorio (preistoria, epoca sannitica e romana), un ricco lapidario e una collezione di monete romane, documenti, manoscritti e pergamene (dal 1500), dipinti (sec. XVI – XIX), ceramiche di Cerreto Sannita (dal XVII secolo), cimeli storici risorgimentali, presepi e documentazione sull'abbigliamento dei paesi del Matese, strumenti scientifici della specola astronomica e meteorologica di Monte Muto (attiva 1875 – 1940).
Testo e fotografie: Pietro Di Lorenzo
Programmer votre visite
- Via Ercole D'Agnese, Piedimonte Matese, Sepicciano, Piedimonte Matese, Caserta, Campanie, 81016, Italie
- www.comune.piedimonte-matese.ce.it/museocivico
Audioguides
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite