Tour audio

Tour audio Sala 12. Lavorazione della terra

In questa sala del museo è rappresentato il momento centrale della vita dei contadini, il lavoro agricolo, con particolare riguardo alla coltivazione del grano, ritenuta la più importante.

La posizione centrale è occupata dagli aratri (da quelli in legno a quelli in ferro), esposti in sospensione sopra all'elemento naturale di riferimento, la terra. Intorno agli aratri sono collocati tutti gli altri oggetti fondamentali per la coltivazione: attrezzi per la fienagione, "saricchi" per tagliare solo il grano e "sarecchie " per tutte le altre piante (differenziazione di genere che esprime simbolicamente il diverso ruolo dell'uomo e della donna nella società), unità di misura, diversi tipi di zappe, "ciocie", "padelle" e "cocchi" per annaffiare, "marzocche" per battere il granturco e, vicino, la macchina sgranatrice proveniente dal castello stesso, la grande “arca” (madia) per la conservazione del grano e infine la macchina ventilatrice.

Étapes du circuit

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone