
Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini
La Società di Incoraggiamento allo Studio del Disegno e di Conservazione delle Opere d’Arte in Valsesia - Onlus, è un’associazione senza scopo di lucro, eretta in Ente Morale con Regio Decreto 22 aprile 1915, n. 581 ed iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Regione Piemonte, proprietaria della Pinacoteca e del Museo di Storia Naturale “Pietro Calderini”, ospitati entrambi nel Palazzo dei Musei di Varallo. Lo scopo primario dell’Associazione è volto alla gestione, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio che la Pinacoteca custodisce, possibili attraverso il progressivo riallestimento delle collezioni e l’adeguamento del Palazzo agli odierni standard museali. A partire dal 1995, sono stati portati a termine la ristrutturazione di buona parte delle coperture del complesso, il risanamento della “Casa Valsesiana” che ospita gli uffici, il recupero a spazio espositivo della ex Chiesa di San Carlo e il restauro del Salone Storico delle Adunanze. Sono inoltre state riallestite le sale che ospitano le collezioni del Rinascimento, il salone riservato al pittore Tanzio da Varallo e gli spazi dedicati alla pittura e alla scultura dei secoli XVII, XVIII e XIX. Gli allestimenti sono stati realizzati grazie ai fondi generosamente stanziati dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e dalla Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio. L’Ente continua nella sua missione anche grazie ai contributi in conto gestione devoluti dal Comune di Varallo, alla collaborazione instaurata con l’Ente di gestione dei Sacri Monti e al prezioso contributo di personale volontario. Tra gli obiettivi prossimi ci sono la riapertura del Museo di Storia Naturale “Pietro Calderini”, ospitato al secondo piano del Palazzo, la musealizzazione degli spazi al piano terreno e dei materiali della Scuola Barolo e la promozione del Salone storico della Società.
Oggi la Società di Incoraggiamento allo Studio del Disegno e di Conservazione delle Opere d’Arte in Valsesia - Onlus è amministrata da un Consiglio Direttivo con scadenza triennale composto da 11 rappresentanti. Di essi, sette sono eletti dall’Assemblea dei Soci, uno dal Comune di Varallo, uno dalla Comunità Montana Valsesia, uno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, uno in rappresentanza dell’Ufficio per l’Arte Sacra e i Beni Culturali della Diocesi di Novara.
Presidente: Dott. Mario Remogna
Direttore Conservatore: Dott.ssa Carla Falcone