Museo Ca' Scarpa
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Info museo
Riguardo il museo
Da ottobre 2020 la Fondazione Benetton Studi Ricerche dispone di un nuovo spazio espositivo.
«Primo a esser restaurato tra gli edifici dell’intricato complesso dell’ex Intendenza di Finanza di Treviso [dopo l’acquisizione da parte di Edizione Property nel 2018], quello della Chiesa di Santa Maria Nova si inaugura con il nome di Ca’ Scarpa. Dichiara così l’intenzione di presentarsi come spazio espositivo e centro vitale di attività che si sostanziano, nell’orbita della Fondazione Benetton Studi Ricerche, della vicinanza di Carlo e Tobia Scarpa. Un luogo aperto che possiede come riferimento primo il lascito culturale e gli stimoli provenienti da queste due figure legate alla storia e ai luoghi del paesaggio trevigiano, non solo per l’architettura – si pensi infatti alla trentennale vicenda del Premio Carlo Scarpa per il Giardino –, guardando alla città, ma anche al richiamo culturale che Carlo e Tobia Scarpa rappresentano in chiave internazionale.
Pianifica la visita


- Via Antonio Canova, San Zeno, Treviso, Veneto, 31100, Italia
- https://www.fbsr.it/la-fondazione/ca-scarpa/
Opere
Collezione artistica con audio
-
MIND THE MAP! INTRODUZIONE
-
NON PLUS ULTRA
-
Schema di Macrobio
-
Mappamondo di Severino Boezio
-
Mappamundi di Isidoro di Siviglia
-
Mappamundi a stampa di Isidoro di Siviglia
-
Ymago Mundi di Pierre D'Ailly
-
Mappamondo del Salterio
-
Mappa Mundi di Higden
-
Mappamundi di Hereford
-
Mappamondo Catalano Estense
-
Mappamondo di Fra Mauro
-
Mappamondo del Salterio
-
Mappamondo del Salterio
-
Manticora, monopode, marmini
-
Atlas catalan
-
I mostri marini
-
Sirena
-
Mappamondo di Juan de la Cosa
-
Mappa Mundi di Higden
-
Mappamundi di Hereford
-
L'isola di Malichu
-
Le colonne d'Ercole
-
La torre di Babele
-
L'arca di Noè
-
Roma, l'Etna, Creta
-
Tabula Peutingeriana
-
La Geographia di Claudio Tolomeo
-
Mappa mundi di al-Idrīsī
-
Carta Pisana
-
Carta nautica di Pietro Vesconte
-
Mapa Mundi di Pietro Vesconte
-
Atlas Catalan
-
I pescatori di perle
-
I Re Magi
-
L'arca di Noè
-
Alessandro Magno e il demonio
-
La carovana dei mercanti
-
La rosa dei venti
-
La sirena
-
Vera cosmographorum
-
Il Paradiso delle delizie
-
La giraffa e il dragone
-
I mostri marini
-
La sirena e il mostro marino
-
Mappamondo catalano estense
-
Il Prete Gianni
-
Il Gran Khan
-
La tomba del Gran Khan
-
Gog e Magog
-
Il Paradiso terrestre
-
I mercanti verso il Catai
-
Ceylon e Giava
-
Mappamondo di Fra Mauro
-
Il Paradiso terrestre
-
L'oceano Indiano
-
Le colonne d'Ercole
-
Il porto di Canton
-
Strade interrotte
-
Il Santo Sepolcro a Gerusalemme
-
Il Gran Khan
-
Kangnido
-
Africa e Golfo Persico
-
Le Mille e una notte
-
La via della seta
-
PLUS ULTRA
-
Mappamondo di Enrico Martello
-
Secondo mappamondo di Enrico Martello
-
Carta del Cantino
-
Tordesillas
-
Le isole Antille
-
Vera Cruz - La scoperta del Brasile
-
L'Oriente
-
Il "Castello Damina"
-
Mappa del Mondo
-
Carta Universal di Juan de la Cosa
-
L'Oriente
-
I viaggi di Giovanni Caboto
-
Vera Cruz - Il Brasile
-
La Torre di Babele - La regina di Saba
-
Il Capo di Buona Speranza
-
Calicut - India
-
I Re Magi
-
Gog e Magog
-
San Cristoforo e la Vergine Maria
-
Universalis Cosmographia
-
Claudio Tolomeo e Amerigo Vespucci
-
Africa
-
Asia
-
America
-
Imprese vespucciane
-
Planisfero Oliveriano
-
Mundus Novus
-
Le isole Antille
-
Mundu Spericum
-
Universale di Francesco Rosselli
-
Emisfero portoghese
-
Nuova completa e universale descrizione
-
Messico e Catay
-
Montezuma è il Gran Khan
-
Universale di Giacomo Gastaldi
-
Planisfero Castiglioni
-
La raya
-
Il primo viaggio intorno al mondo
-
Typus orbis terrarum
-
Not Move Earth
-
Proiezione di Mercatore
-
Il Prete Gianni
-
Mongul
-
Il planisfero di Matteo Ricci
-
Mappamondo di Antonio Zatta
-
World Map
-
Theatrum orbis terrarum
-
Proiezione di Peters
-
Mappamondo afghano
-
Tribute to Afghanistan
-
Planisfero di Google Earth
-
Il mondo capovolto
-
Mappa del Mondo
Recensioni
1 recensione
Recensisci questo tour-
02-14-2022
Molto bella,non si capisce come siano stati messi i pannelli.il numero 1 non è seguito dal 2 o dal 3.x fortuna sotto i pannelli ci sono gli anni.peccato non siano messi in consecuzionr.voto 8.x grntilezza
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
