Áudio tour 2-Carlo Ludovico Ragghianti e il critofilm Michelangiolo
- Baixar o app
- iOS
- Android
- Windows Phone
In questa seconda sezione dell’audioguida si alterneranno le voci di Tommaso Casini, Fabio Mangone e Lorenzo Mattei che, di storia in storia, ci racconteranno della realizzazione del critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti, Michelangiolo, ognuno con un ‘taglio’ differente: Casini ci farà entrare con la macchina da presa nella Cappella Sistina, svelandoci i segreti e i retroscena di quelle riprese cinematografiche; Mangone ci svelerà, a sua volta, il rapporto fra i critofilm, la spazialità e l’architettura; Mattei, infine, ci descriverà il ruolo che la musica e la scelta di una colonna sonora hanno avuto nella realizzazione del critofilm Michelangiolo.
Voce narrante di Elisa Bonacini
Paradas do passeio
-
La fruizione a distanza della Cappella Sistina: dagli affreschi ai souvenir
-
La macchina da presa e la Cappella Sistina
-
La RAI e Michelangelo
-
I precedenti del critofilm: i documentari d’arte degli anni ‘40
-
Carlo Ludovico Ragghianti e l’invenzione del critofilm
-
L’idea dello spazio architettonico e la cinepresa
-
Roberto Pane e il documentario d’arte
-
I critofilm e l’urbanistica
-
Carlo Ludovico Ragghianti e il critofilm Michelangiolo
-
Carlo Ludovico Ragghianti, il critofilm Michelangiolo e gli architetti
-
Ragghianti e la musica nella documentaristica
-
Le musiche dei critofilm di Ragghianti
-
Le musiche del critofilm Michelangiolo
Análises
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito