Áudio tour 1-Il Comitato Nazionale e la Mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma
- Baixar o app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Il nostro racconto, in questa prima sezione dell’audioguida, parte dalla nascita del ‘mito’ di Michelangelo Buonarroti, la cui grandezza venne ampiamente riconosciuta in vita e grandiosamente celebrata con la morte. Proprio con le onoranze dedicate nel 1564 al grande Maestro vollero mettersi quasi in competizione quelle organizzate dal Comitato Nazionale per le Onoranze a Michelangelo nel IV Centenario della morte, di cui presenteremo i protagonisti, che furono le prime celebrazioni in occasione di un centenario dalla sua morte. Introdurremo poi il tema della Mostra critica delle Opere michelangiolesche, allestita presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma a febbraio del 1964 da Bruno Zevi, coordinatore della mostra, e da Paolo Portoghesi, direttore responsabile, descrivendovi alcune scelte dell’allestimento e l’accoglienza che questa mostra ebbe sulla stampa e dalla critica nazionale.
Paradas do passeio
-
La morte di Michelangelo e l’inizio del ‘mito’
-
Il Comitato Nazionale per le Onoranze del IV Centenario
-
La Mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma e il Comitato direttivo
-
Le scelte dell’allestimento
-
Una mostra ‘transmediale’
-
L’inaugurazione della Mostra critica delle Opere michelangiolesche
-
Il Catalogo
-
La Mostra critica delle Opere michelangiolesche fra elogi e critiche
Análises
Baixe o aplicativo gratuito izi.TRAVEL
Crie seus próprios tours em áudio!
O uso do sistema e do aplicativo de guia móvel é gratuito