Audio tour

Audio tour Castel del Monte: la capitale dei pastori

QR code

2 sights

  1. Sommario Auditour
  2. Sommario Auditour

    Castel Del Monte, uno dei borghi più belli d’Abruzzo, è situato nell'entroterra abruzzese, nella parte meridionale del massiccio del Gran Sasso, in posizione panoramica sulla valle del Tirino.
    Dal punto di vista storico le testimonianze più antiche attestano la presenza dei Vestini, popolazione italica di età preromana. Il loro insediamento fu distrutto nel 324 a.C. dall’esercito romano e l’abitato fu ricostruito nella piana di S. Marco, dove oggi si trovano resti di un villaggio altomedievale e una chiesa. Abbandonato o distrutto durante l'invasione longobarda, gli abitanti fondarono un borgo fortificato, il Ricetto, formando il nucleo originario di Castel del Monte.
    Nel 1298, la famiglia Acquaviva acquisì il borgo, mantenendolo per quasi due secoli. Fu, quindi, posseduto dagli Sforza, dai Piccolomini, dai Medici. Fino al 1860, anno dell’Unità d’Italia, Castel del Monte fece parte del Regno delle Due Sicilie sotto i Borbone.

  3. 1 Murales Pastorizia
  4. 2 Museo Diffuso
  5. 3 Locanda centrale
  6. 4 La pastorizia
  7. 5 Taverna Antica
  8. 6 Sporti delle streghe
  9. 7 Casa dei Medici
  10. 8 Forno del ballo
  11. 9 Chiesa di San Rocco
  12. 10 Azienda di Alessandro Pelini
  1. Sommario Auditour

    Castel Del Monte, uno dei borghi più belli d’Abruzzo, è situato nell'entroterra abruzzese, nella parte meridionale del massiccio del Gran Sasso, in posizione panoramica sulla valle del Tirino.
    Dal punto di vista storico le testimonianze più antiche attestano la presenza dei Vestini, popolazione italica di età preromana. Il loro insediamento fu distrutto nel 324 a.C. dall’esercito romano e l’abitato fu ricostruito nella piana di S. Marco, dove oggi si trovano resti di un villaggio altomedievale e una chiesa. Abbandonato o distrutto durante l'invasione longobarda, gli abitanti fondarono un borgo fortificato, il Ricetto, formando il nucleo originario di Castel del Monte.
    Nel 1298, la famiglia Acquaviva acquisì il borgo, mantenendolo per quasi due secoli. Fu, quindi, posseduto dagli Sforza, dai Piccolomini, dai Medici. Fino al 1860, anno dell’Unità d’Italia, Castel del Monte fece parte del Regno delle Due Sicilie sotto i Borbone.

Recensioni

Non esistono ancora recensioni

Scrivi una recensione per primo
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone