Audioguía Rodi
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.L’ISOLA DI RODI
Rodi è senza dubbio tra le isole più belle della Grecia. Le tracce di un passato mitico, qui sono ben tangibili nelle antiche rovine archeologiche, eredi della gloria di Kamiros, Lindos e Ialyssos, nelle città-stato di Rodi, nelle splendide mura e negli altri lasciti del lungo dominio dei Cavalieri di San Giovanni, l’ordine dei cavalieri di Malta.
Oltre alla cittadella medievale, tra le meglio conservate al mondo, Rodi svela altre meraviglie, come la moschea di Solimano il Magnifico, alcuni edifici di impronta razionalista, memori del periodo italiano, a netto contrasto con la tipicità pittoresca delle case bianche affacciate sul mare e dei paesini dell’entroterra. Rodi è un punto di riferimento irrinunciabile, per il mare e non solo. Rocce frastagliate e acque mozzafiato incorniciano le spiagge di Rodi, lunghe e sabbiose, ma anche selvagge e riparate, in ogni caso perfette per lo snorkeling. L’isola vanta un patrimonio naturalistico tra i più fascinosi dell’arcipelago: tra i suoi simboli c’è la Valle delle Farfalle, parco naturale animato, tra luglio e agosto, dai battiti di milioni di ali che fluttuano leggiadre tra cascate e ruscelli. Ad attirare le farfalle è il profumo di vaniglia sprigionato dai tronchi degli alberi che crescono nella valle.
- 1 Porto di Mandraki
- 2 La Fortezza di San Nicola
- 3 Il Molo di Mandraki con i Mulini a vento
- 4 Nea Agorà
- 5 Chiesa dell'Annunciazione
- 6 Hop on Hop off
- 7 La Porta della Libertà
- 8 La Cinta Muraria
- 9 Il Museo Archeologico di Rodi
- 10 Via dei Cavalieri
- 11 Il Palazzo del Gran Maestro
- 12 La Porta d'Amboise
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.L’ISOLA DI RODI
Rodi è senza dubbio tra le isole più belle della Grecia. Le tracce di un passato mitico, qui sono ben tangibili nelle antiche rovine archeologiche, eredi della gloria di Kamiros, Lindos e Ialyssos, nelle città-stato di Rodi, nelle splendide mura e negli altri lasciti del lungo dominio dei Cavalieri di San Giovanni, l’ordine dei cavalieri di Malta.
Oltre alla cittadella medievale, tra le meglio conservate al mondo, Rodi svela altre meraviglie, come la moschea di Solimano il Magnifico, alcuni edifici di impronta razionalista, memori del periodo italiano, a netto contrasto con la tipicità pittoresca delle case bianche affacciate sul mare e dei paesini dell’entroterra. Rodi è un punto di riferimento irrinunciabile, per il mare e non solo. Rocce frastagliate e acque mozzafiato incorniciano le spiagge di Rodi, lunghe e sabbiose, ma anche selvagge e riparate, in ogni caso perfette per lo snorkeling. L’isola vanta un patrimonio naturalistico tra i più fascinosi dell’arcipelago: tra i suoi simboli c’è la Valle delle Farfalle, parco naturale animato, tra luglio e agosto, dai battiti di milioni di ali che fluttuano leggiadre tra cascate e ruscelli. Ad attirare le farfalle è il profumo di vaniglia sprigionato dai tronchi degli alberi che crescono nella valle.
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
