Audiotur Catania archeologica
2 sights
- Ljudturssummering
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Vi portiamo alla scoperta di alcuni dei più importanti monumenti archeologici della città!
La nostra Catania è stata una città greca ed è diventata una grande e importante città romana.
Sono soprattutto di epoca romana i resti monumentali degli edifici che incontrerete in questo itinerario: scopriremo insieme il fascino di una città che aveva un monumentale teatro, un anfiteatro, bagni pubblici e ricche case di nobili...ma non vogliamo anticiparvi tutto, seguiteci!
Questa audioguida è stata realizzata da Erika Corso e Roberta Corso, studentesse del laboratorio “Storytelling e guide multimediali su izi.TRAVEL” (Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania - 1 Terme dell'Indirizzo
- 2 Terme Achilliane
- 3 Teatro Antico di Catania
- 4 Odeon
- 5 La Rotonda
- 6 Terme di Piazza Dante
- 7 Resti archeologici del Monastero dei Benedettini
- 8 Anfiteatro di Piazza Stesicoro
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Vi portiamo alla scoperta di alcuni dei più importanti monumenti archeologici della città!
La nostra Catania è stata una città greca ed è diventata una grande e importante città romana.
Sono soprattutto di epoca romana i resti monumentali degli edifici che incontrerete in questo itinerario: scopriremo insieme il fascino di una città che aveva un monumentale teatro, un anfiteatro, bagni pubblici e ricche case di nobili...ma non vogliamo anticiparvi tutto, seguiteci!
Questa audioguida è stata realizzata da Erika Corso e Roberta Corso, studentesse del laboratorio “Storytelling e guide multimediali su izi.TRAVEL” (Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Recensioner
2 recensioner
Recensera den här turen-
11-23-2021
Questo tour è veramente carino e utile per chi volesse scoprire le antiche vestigia di Catania!!!
-
01-06-2019
Un itinerario davvero molto utile per scoprire i monumenti archeologici catanesi!
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis