AudioturSan Prisco
2 Turstopp
- Ljudturssummering
-
Ljudturssummering
Il Comune di San Prisco è situato in una favorevole posizione geografica,
nei pressi del Monte Tifata (603 m). Si trova nella regione Campania, in
provincia di Caserta ed è collocato tra il capoluogo e la città di Santa Maria
Capua Vetere, con la quale c’è contiguità territoriale. Si tratta di un
centro agricolo che si è trasformato da diversi decenni in una cittadina
con un promettente sviluppo del settore commerciale e dell’ industria
manifatturiera.
Accanto alla tradizione agricoltura e al commercio dei suoi prodotti (olive,
grano, frutta, vino) si è sviluppata la piccola industria. La denominazione
della cittadina di San Prisco deriva dal nome del primo vescovo di Capua
che giunse nel territorio con l’apostolo Pietro nel 44 d.C.. Secondo la tradizione,
il corpo di Pietro fu ritrovato 400 anni dopo grazie alle indicazioni di
Matrona, una giovane fanciulla della Lusitania, che promosse poi la
costruzione di una Chiesa, attorno alla quale nacque il viaggio di San
Prisco.
La strada principale è via Michele Monaco, in onore dell’illustre storico
cittadino, nell’Ottocento denominata “Strada della Piazza”, dove ha sede
la Casa comunale. Altre strade importanti sono Via Costantinopoli, un
tempo chiamata “Strada della Cappella” dove è situata la Chiesa di
S.Maria di Costantinopoli. Altre strade antiche sono Via Cavacone, Via
Verdi, prima chiamata “Via Cupa” .
L’abitato si è sviluppato dal centro verso le città di S.Maria Capua Vetere
con la quale c’è da moltissimo tempo contiguità territoriale, verso
Casapulla e verso il limite della Via Appia. Le più importanti risorse che
della cittadina di San Prisco sono certamente la sua storia e i suoi
originalissimi monumenti, invidiati non solo a livello regionale, ma anche dal
resto della penisola. - 1 mausoleo delle Carceri Vecchie
- 2 Alveo Marotta
- 3 Cappella di Santa Rosalia
- 4 Chiesa S. Maria di Costantinopoli
- 5 Torre dell'orologio
- 6 Chiesa Arcipretale di S. Matrona
- 7 Mosaici di S. Matrona
- 8 Chiesa di Loreto
- 9 Monte Tifata
-
Ljudturssummering
Il Comune di San Prisco è situato in una favorevole posizione geografica,
nei pressi del Monte Tifata (603 m). Si trova nella regione Campania, in
provincia di Caserta ed è collocato tra il capoluogo e la città di Santa Maria
Capua Vetere, con la quale c’è contiguità territoriale. Si tratta di un
centro agricolo che si è trasformato da diversi decenni in una cittadina
con un promettente sviluppo del settore commerciale e dell’ industria
manifatturiera.
Accanto alla tradizione agricoltura e al commercio dei suoi prodotti (olive,
grano, frutta, vino) si è sviluppata la piccola industria. La denominazione
della cittadina di San Prisco deriva dal nome del primo vescovo di Capua
che giunse nel territorio con l’apostolo Pietro nel 44 d.C.. Secondo la tradizione,
il corpo di Pietro fu ritrovato 400 anni dopo grazie alle indicazioni di
Matrona, una giovane fanciulla della Lusitania, che promosse poi la
costruzione di una Chiesa, attorno alla quale nacque il viaggio di San
Prisco.
La strada principale è via Michele Monaco, in onore dell’illustre storico
cittadino, nell’Ottocento denominata “Strada della Piazza”, dove ha sede
la Casa comunale. Altre strade importanti sono Via Costantinopoli, un
tempo chiamata “Strada della Cappella” dove è situata la Chiesa di
S.Maria di Costantinopoli. Altre strade antiche sono Via Cavacone, Via
Verdi, prima chiamata “Via Cupa” .
L’abitato si è sviluppato dal centro verso le città di S.Maria Capua Vetere
con la quale c’è da moltissimo tempo contiguità territoriale, verso
Casapulla e verso il limite della Via Appia. Le più importanti risorse che
della cittadina di San Prisco sono certamente la sua storia e i suoi
originalissimi monumenti, invidiati non solo a livello regionale, ma anche dal
resto della penisola.
Recensioner
2 recensioner
Recensera den här turen-
06-22-2019
Ultra bellissimo
-
06-20-2019
Bellissimo.