音频游览
音频游览 Uomini e cose a Vignale
2 sights
- 语音导览概要
-
语音导览概要
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour Uomini e cose a Vignale ti guida alla scoperta del sito archeologico di Vignale. Le ricerche su questo sito sono iniziate nel 2003 e proseguono tutt'oggi a cura del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell'Università di Siena.
In uno spazio di poco più di 2000 mq si leggono le tracce di quasi 1000 anni di storia, attraverso la vita di una fattoria, una villa, una stazione di posta... Una storia che comincia intorno al 250 a.C. con la costruzione della Via Aurelia, che segna per sempre questo paesaggio. Il paesaggio che vedi adesso non è esattamente quello in cui vivevano i primi abitanti della zona. Se tu avessi camminato allora lungo la Via Aurelia avresti visto le verdi colline di fronte a te declinare dolcemente verso le rive della laguna di Falesia (Piombino), le cui tracce sono state scoperte proprio in corrispondenza dell'area di sosta con i pini lungo la strada.
Sei pronto a iniziare questo viaggio nella storia? - 1 Sito archeologico di Vignale
- 2 Fattoria etrusco-romana
- 3 Villa romana
- 4 Stazione di posta
- 5 Fornaci romane
- 6 Villa tardoantica
- 7 Sepolture
-
语音导览概要
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour Uomini e cose a Vignale ti guida alla scoperta del sito archeologico di Vignale. Le ricerche su questo sito sono iniziate nel 2003 e proseguono tutt'oggi a cura del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell'Università di Siena.
In uno spazio di poco più di 2000 mq si leggono le tracce di quasi 1000 anni di storia, attraverso la vita di una fattoria, una villa, una stazione di posta... Una storia che comincia intorno al 250 a.C. con la costruzione della Via Aurelia, che segna per sempre questo paesaggio. Il paesaggio che vedi adesso non è esattamente quello in cui vivevano i primi abitanti della zona. Se tu avessi camminato allora lungo la Via Aurelia avresti visto le verdi colline di fronte a te declinare dolcemente verso le rive della laguna di Falesia (Piombino), le cui tracce sono state scoperte proprio in corrispondenza dell'area di sosta con i pini lungo la strada.
Sei pronto a iniziare questo viaggio nella storia?
评论
创建您自己的音频之旅!
使用此系统的移动导游应用是免费的