博物馆

博物馆 Museo della civiltà contadina

只有 荷兰语 意大利语
QR code

博物馆信息

关于博物馆

Quello che vi presentiamo in questa audioguida è il Museo della Civiltà Contadina di Campobello di Mazara, allestito presso il Baglio Florio: si tratta di un antico casale con un ampio cortile all'interno. La sua nascita coincide con il fenomeno della "colonizzazione" di vaste aree abbandonate e incolte della Sicilia da parte di nobili locali. Alla fine del 1800 era abitato da contadini che lavoravano nel feudo circostante tutto l'anno o stagionalmente e quindi era dotato di alloggi, stalle e depositi per i raccolti.
Oggi ne potete ammirare l'aspetto esteriore: esso appare quasi come un luogo fortificato costruito in muri di pietrame legati da malta spessi fino a 1,50 metri. Le parti angolari dei muri, gli architravi e gli stipiti sono invece realizzati in pietra scalpellinata.
Per la sua invidiabile posizione e la vicinanza al parco archeologico "Cave di Cusa" è un luogo unico nel suo genere. Il suo restauro, realizzato con i fondi della Comunità Europea, ha consentito di adibire parte dei vecchi alloggi ad ospitare una collezione di reperti della civiltà contadina locale che costituiscono un piacevole completamento alle bellezze circostanti: il Museo della Civiltà contadina.
Dal mestiere del pescatore a quello del falegname, dal fabbro al cordaio, vi presenteremo tutti gli oggetti tradizionali di lavori e mestieri anche scomparsi. Scopriamo insieme gli oggetti esposti in questo museo e il loro uso tradizionale!


Questa audioguida è stata realizzata come progetto di Alternanza Scuola Lavoro dagli studenti delle classi 3A e 4A e 3G opzione scienze applicate del Liceo scientifico "M. Cipolla" di Castelvetrano seguiti e coordinati dalla prof.ssa Angela Lentini e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
Gli studenti che hanno lavorato a questa guida sono: Accardi Giovanni, Bascio Irene, Biundo Alessia Anna, Cognata Rosario, Indelicato Francesco, Jeribi Khalifa, Lombardo Giuseppe, Lombardo Pietro, Maniscale Giuseppe, Miccichè Sofia, Passanante Stefano, Rizzo Luca, Tancredi Elena, Zappulla Kemuel.

La voce narrante di questa introduzione è di Giuseppe Maniscale.

计划您的访问

展览

包含音频的展览

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Caterina

    5 out of 5 rating 05-06-2017

    Ottimo lavoro

  • Angela

    5 out of 5 rating 05-04-2017

    Forse sono troppo di parte ? Ma l'entusiasmo e l'impegno mostrato dai ragazzi è palpabile nei racconti !

  • Angela Passanante

    5 out of 5 rating 05-04-2017

    Ottimo lavoro e svolto con grande entusiasmo. Il risultato è eccellente!

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone