博物馆 Santa Lucia tra culto e tradizioni popolari
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
博物馆信息
关于博物馆
Santa Lucia è una delle martiri più venerate in Sicilia, da Siracusa, dove è patrona della città, a Palermo, dove è venerata da tempo immemore ben prima di Santa Rosalia.
Lucia fu una martire cristiana, perseguitata fino alla morte, che avvenne nel 304 d.C. durante la persecuzione dell’imperatore romano Diocleziano, l’ultima ma comunque la più grave persecuzione subita allora dai Cristiani, prima che l’imperatore Costantino solo pochi anni dopo, nel 313 d.C., autorizzasse la libertà di culto anche per loro.
Il dies natalis, ovvero il giorno della morte e della nascita a nuova vita di Lucia è il 13 dicembre: in questa data Santa Lucia è venerata sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa. Le sue reliquie sono custodite nel Santuario di Lucia a Venezia, ma il luogo di culto principale è la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro a Siracusa, con il Sepolcro stesso e le Catacombe sotterranee.
Con questa audioguida vi accompagneremo alla scoperta della vita di questa martire e santacristiana, del suo culto e delle tradizioni popolari che sono fiorite intorno alla sua figura!
Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti Chiara Di Marzo, Stefania Di Chiara e Sonia Renda del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO dell'Università di Palermo (A.A. 2018-2019).
L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Testo e voce narrante di questa audioguida sono di Chiara Di Marzo
展览
包含音频的展览
-
LA VITA DI LUCIA E L’APPARIZIONE DI SANT’AGATA
-
IL PROCESSO E IL MARTIRIO
-
LE CATACOMBE DI SANTA LUCIA
-
IL SEPPELLIMENTO DI LUCIA
-
LA PRIMA TESTIMONIANZA DEL CULTO: L’ISCRIZIONE DI EUSKIA
-
LA BASILICA DI SANTA LUCIA
-
IL SEPOLCRO
-
LA CATTEDRALE DI SIRACUSA
-
LA FESTA DI SANTA LUCIA A SIRACUSA
-
IL CULTO DI SANTA LUCIA A PALERMO
-
IL CULTO DI SANTA LUCIA IN ITALIA
评论
创建您自己的音频之旅!
使用此系统的移动导游应用是免费的