Audio tour Viaggio nelle architetture religiose di Menfi
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Menfi: "Città del vino"
Il paese di Menfi, fondato da Diego Aragona Tagliavia, principe di Castelvetrano nel 1638, sorge su una collinetta adagiata sulla costa sud-occidentale della Sicilia. E' una cittadina prevalentemente agricola e la sua economia si fonda soprattutto sulla coltivazione della vite, non mancano però uliveti e carciofeti con la coltivazione del violetto spinoso di Menfi.
Un territorio variegato che associa colline e promontori digradando verso il mare con i suoi odori inebrianti. Un paesaggio che ancora oggi mantiene valore delle tradizioni, della storia e delle risorse agricole. La cittadina di Menfi, nonostante la sua recente origine, custodisce una storia assai più antica: sorse, infatti, su un insediamento tardo-antico, sopra il quale venne realizzata una fortezza musulmana, conquistata da Federico II di Svevia nel 1222, dove lo stesso imperatore costruì un castello inespugnabile.
Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti del Liceo Scientifico "Michele Cipolla" e il Liceo Classico "G. Pantaleo" di Castelvetrano, con la collaborazione dell'istituzione culturale "Federico II" di Menfi. Gli studenti sono stati guidati nella realizzazione del lavoro dal docente Rosalia Vascellaro (tutor interno) e dal sig. Mistretta Gioacchino (tutor esterno).
Le voci narranti delle opere contenute all'interno del Museo sono curate dagli stessi studenti liceali, nominati a margine della descrizione di ciascuna opera. La scheda è stata curata da Cacioppo Francesco. La voce narrante di questa introduzione è di Buscemi Clara.
Questa audioguida Fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania - 1 Chiesa dell'Addolorata
- 2 Chiesa Maria Santissima della Consolazione
- 3 Chiesa di S. Giuseppe
- 4 Chiesa Madre
- 5 Chiesa San Rocco
- 6 Chiesa del Collegio
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Menfi: "Città del vino"
Il paese di Menfi, fondato da Diego Aragona Tagliavia, principe di Castelvetrano nel 1638, sorge su una collinetta adagiata sulla costa sud-occidentale della Sicilia. E' una cittadina prevalentemente agricola e la sua economia si fonda soprattutto sulla coltivazione della vite, non mancano però uliveti e carciofeti con la coltivazione del violetto spinoso di Menfi.
Un territorio variegato che associa colline e promontori digradando verso il mare con i suoi odori inebrianti. Un paesaggio che ancora oggi mantiene valore delle tradizioni, della storia e delle risorse agricole. La cittadina di Menfi, nonostante la sua recente origine, custodisce una storia assai più antica: sorse, infatti, su un insediamento tardo-antico, sopra il quale venne realizzata una fortezza musulmana, conquistata da Federico II di Svevia nel 1222, dove lo stesso imperatore costruì un castello inespugnabile.
Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti del Liceo Scientifico "Michele Cipolla" e il Liceo Classico "G. Pantaleo" di Castelvetrano, con la collaborazione dell'istituzione culturale "Federico II" di Menfi. Gli studenti sono stati guidati nella realizzazione del lavoro dal docente Rosalia Vascellaro (tutor interno) e dal sig. Mistretta Gioacchino (tutor esterno).
Le voci narranti delle opere contenute all'interno del Museo sono curate dagli stessi studenti liceali, nominati a margine della descrizione di ciascuna opera. La scheda è stata curata da Cacioppo Francesco. La voce narrante di questa introduzione è di Buscemi Clara.
Questa audioguida Fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
