音频游览

音频游览 Madonna dei Penitenti

只有 荷兰语 意大利语
QR code

2 sights

  1. 语音导览概要
  2. 语音导览概要

    Questa chiesa risale verso il IV e V secolo quando la Sabina quasi nella sua totalità si
    convertì al cristianesimo, quivi un luogo dedicato alla dea Vacuna fu fin dai primi tempi
    convertito in una cappella dedicata alla Vergine SS.ma, la quale fu quivi onorata dai primi nostri
    padri che si convertirono al Cristianesimo. Anche oggi le cerimonie che sono in uso in
    questa festa risentono degli antichi usi pagani come sarebbero le ciambelle e le palombelle...
    che le madri fanno anche oggi ai loro bambini con pasta zuccherata, le quali vengono
    consumate in lieta allegria che il popolo fa intorno al piccolo santuario.
    Ricordano le feste “Robigalie” dei romani e specialmente quei pani grigi che gli antichi
    e specialmente i romani denominavano con un nome barbarico di “Manphulae” e che
    si offrivano come i pani della propiziazione degli achei sugli altari degli dei in cofani di
    vimini. Il titolo della “Madonna dei Penitenti” è bellissimo e di un alto significato.
    Con questo nome fu subito appellata la Vergine SS.ma specialmente al tempo di S. Gregorio Magno
    quando le processioni penitenziali furono così frequenti e piene di forte pietà religiosa.
    A questo proposito il nome stesso della località ove è sita la piccola chiesetta della Madonna
    “Carnevale” ci ricorda il principio della Quaresima nel qual giorno del popolo cristiano si faceva
    una processione di penitenza, e si dava cominciamento ai catecumeni, e singolarmente ai pubblici
    penitenti il tempo di preparazione per il battesimo per gli uni e per l’assoluzione per i secondi,
    anche quel luogo fu denominato “Carnevale” da “Carnis levatio” cioè incominciamento di penitenza.

  3. 1 Sentiero P5
  4. 2 Grotte
  5. 3 Chiesa della Madonna
  1. 语音导览概要

    Questa chiesa risale verso il IV e V secolo quando la Sabina quasi nella sua totalità si
    convertì al cristianesimo, quivi un luogo dedicato alla dea Vacuna fu fin dai primi tempi
    convertito in una cappella dedicata alla Vergine SS.ma, la quale fu quivi onorata dai primi nostri
    padri che si convertirono al Cristianesimo. Anche oggi le cerimonie che sono in uso in
    questa festa risentono degli antichi usi pagani come sarebbero le ciambelle e le palombelle...
    che le madri fanno anche oggi ai loro bambini con pasta zuccherata, le quali vengono
    consumate in lieta allegria che il popolo fa intorno al piccolo santuario.
    Ricordano le feste “Robigalie” dei romani e specialmente quei pani grigi che gli antichi
    e specialmente i romani denominavano con un nome barbarico di “Manphulae” e che
    si offrivano come i pani della propiziazione degli achei sugli altari degli dei in cofani di
    vimini. Il titolo della “Madonna dei Penitenti” è bellissimo e di un alto significato.
    Con questo nome fu subito appellata la Vergine SS.ma specialmente al tempo di S. Gregorio Magno
    quando le processioni penitenziali furono così frequenti e piene di forte pietà religiosa.
    A questo proposito il nome stesso della località ove è sita la piccola chiesetta della Madonna
    “Carnevale” ci ricorda il principio della Quaresima nel qual giorno del popolo cristiano si faceva
    una processione di penitenza, e si dava cominciamento ai catecumeni, e singolarmente ai pubblici
    penitenti il tempo di preparazione per il battesimo per gli uni e per l’assoluzione per i secondi,
    anche quel luogo fu denominato “Carnevale” da “Carnis levatio” cioè incominciamento di penitenza.

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • francesco

    5 out of 5 rating 10-16-2016

    bellissimo cammino

  • Giancarlo

    3 out of 5 rating 10-11-2016

    Bene la partenza, ma aspettiamo che sia completata per dare un giudizio ponderato.

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone