音频游览

音频游览 Sentiero dei Pini Silvestri - Ecomuseo delle Rocche del Roero

只有 荷兰语 意大利语
QR code

2 sights

  1. 语音导览概要
  2. 语音导览概要

    Il Sentiero dei Pini Silvestri - Cisterna d'Asti

    AUDIOGUIDA IN FASE DI REALIZZAZIONE. AL MOMENTO E' PRESENTE SOLTANTO LA TRACCIA GPX PER LA NAVIGAZIONE GEOLOCALIZZATA DEL SENTIERO.

    Il Sentiero dei Pini Silvestri è un anello di 9 km che valorizza il tortuoso centro storico di Cisterna d'Asti, fiancheggiandone le Chiese ed il possente muraglione del castello medievale di sommità, sede del Museo di Arti e Mestieri di un tempo, discende pregiati anfiteatri di vigneti geometrici, affacciandosi su pregevoli vallette agrarie, e risale due estesi crinali di boschi di cresta incontaminati.
    Il Sentiero serpeggia in un tunnel boschivo ombroso e selvaggio, lontano da coltivi e presenza umana, dove si può apprezzare la presenza di numerosi esemplari di pino silvestre, castagno e rovere.
    L'itinerario incrocia isolati piloni e cappelle campestri, e prima di affacciarsi sulla riserva naturale di Valle Oscura, raggiunge il Bosco della Fertilità, così chiamato per la presenza di un grande masso popolarmente detto "pietra di Sant'Anna " o "pietra della fertilità", dove pare le donne del paese andassero in processione propiziatoria.
    La dedicazione del pilone limitrofo a S.Anna, che insieme a Sant’Agata ed alla Madonna, era considerata la protettrice delle gestanti e delle nutrici, è ulteriore testimonianza di questa devozione popolare.
    A Cisterna, per spiegare l'arrivo di un neonato agli altri bambini, si diceva che andavano a prenderlo "sota a peřa 'd Sant'Ana" (sotto la pietra di Sant'Anna)".


  3. 1 Inizio Sentiero - P.za Rino Rossino
  4. 2 Castello medievale - Museo Arti e Mestieri di un tempo
  5. 3 Cappella campestre dei Santi Gervasio e Protasio
  1. 语音导览概要

    Il Sentiero dei Pini Silvestri - Cisterna d'Asti

    AUDIOGUIDA IN FASE DI REALIZZAZIONE. AL MOMENTO E' PRESENTE SOLTANTO LA TRACCIA GPX PER LA NAVIGAZIONE GEOLOCALIZZATA DEL SENTIERO.

    Il Sentiero dei Pini Silvestri è un anello di 9 km che valorizza il tortuoso centro storico di Cisterna d'Asti, fiancheggiandone le Chiese ed il possente muraglione del castello medievale di sommità, sede del Museo di Arti e Mestieri di un tempo, discende pregiati anfiteatri di vigneti geometrici, affacciandosi su pregevoli vallette agrarie, e risale due estesi crinali di boschi di cresta incontaminati.
    Il Sentiero serpeggia in un tunnel boschivo ombroso e selvaggio, lontano da coltivi e presenza umana, dove si può apprezzare la presenza di numerosi esemplari di pino silvestre, castagno e rovere.
    L'itinerario incrocia isolati piloni e cappelle campestri, e prima di affacciarsi sulla riserva naturale di Valle Oscura, raggiunge il Bosco della Fertilità, così chiamato per la presenza di un grande masso popolarmente detto "pietra di Sant'Anna " o "pietra della fertilità", dove pare le donne del paese andassero in processione propiziatoria.
    La dedicazione del pilone limitrofo a S.Anna, che insieme a Sant’Agata ed alla Madonna, era considerata la protettrice delle gestanti e delle nutrici, è ulteriore testimonianza di questa devozione popolare.
    A Cisterna, per spiegare l'arrivo di un neonato agli altri bambini, si diceva che andavano a prenderlo "sota a peřa 'd Sant'Ana" (sotto la pietra di Sant'Anna)".


评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone