Audio tour

Audio tour In bocca al...Molise

QR code

2 sights

  1. Sommario Auditour
  2. Sommario Auditour

    Il presente lavoro di ricerca è finalizzato alla presentazione dei principali prodotti tipici che caratterizzano alcuni paesi della nostra Regione che vanno dal caseario ad altre specialità agroalimentari (il caciocavallo di Agnone, l'olio extravergine di oliva di Larino e Colletorto, il tartufo di Rionero Sannitico, la ventricina di Montenero di Bisaccia ed altri salumi molisani. Ad essi si aggiungono alcuni piatti della tradizione molisana (pizza e minestra, cavatiell' e carne e' puorc) e la Tintilia, un vitigno a bacca nera della Regione Molise.

    La nostra è, quindi, una piccola Regione che vanta prodotti e piatti eccezionali purtroppo non ancora molto conosciuti a apprezzati  in altre realtà regionali. Con la nostra ricerca vogliamo contribuire a valorizzare il nostro patrimonio culturale in ambito culinario appartenente ad un'antica tradizione gastronomica.

  3. 1 Caciocavallo di Agnone (IS)
  4. 2 Olio extravergine di oliva di Larino (CB) e Colletorto (CB)
  5. 3 Tartufo di San Pietro Avellana (IS) e Rionero Sannitico (IS)
  6. 4 Pampanella di San Martino in Pensilis (CB)
  7. 5 Salumi molisani
  8. 6 Pizza e minestra molisana
  9. 7 Cavatiell' e carne e' puorc molisani
  10. 8 Tintilia molisana
  11. 9 Calzoni di San Giuseppe di Riccia (CB)
  12. 10 Pepatelli molisani
  1. Sommario Auditour

    Il presente lavoro di ricerca è finalizzato alla presentazione dei principali prodotti tipici che caratterizzano alcuni paesi della nostra Regione che vanno dal caseario ad altre specialità agroalimentari (il caciocavallo di Agnone, l'olio extravergine di oliva di Larino e Colletorto, il tartufo di Rionero Sannitico, la ventricina di Montenero di Bisaccia ed altri salumi molisani. Ad essi si aggiungono alcuni piatti della tradizione molisana (pizza e minestra, cavatiell' e carne e' puorc) e la Tintilia, un vitigno a bacca nera della Regione Molise.

    La nostra è, quindi, una piccola Regione che vanta prodotti e piatti eccezionali purtroppo non ancora molto conosciuti a apprezzati  in altre realtà regionali. Con la nostra ricerca vogliamo contribuire a valorizzare il nostro patrimonio culturale in ambito culinario appartenente ad un'antica tradizione gastronomica.

Recensioni

Non esistono ancora recensioni

Scrivi una recensione per primo
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone