Direzione regionale Musei Molise

Il Museo Archeologico di Venafro è uno dei luoghi della cultura statali gestiti dalla Direzione regionale Musei Molise.
关注我们

Costruito nel XVII secolo, l’edificio era in origine un convento di suore dell’ordine delle clarisse. Nei locali del museo esistono ancora elementi che ne ricordano l’antica destinazione d’uso. La stessa chiesa, visitabile a richiesta, conserva pregevoli opere di arte sacra barocca. Il convento fu adibito, nel 1931, a Museo Civico per raccogliere i materiali della città romana di Venafrum. Dopo la seconda guerra mondiale fu destinato ad asilo e scuola, per essere riaperto nel 1996 come Museo Archeologico di Venafro. L’attuale percorso museale si snoda al piano terreno tra la Venafro preromana e le opere pubbliche della colonia augustea e del suo territorio; al primo piano vi sono due sezioni articolate lungo le ali del convento: in una si possono ammirare i materiali pertinenti all’edilizia privata della Venafrum romana, nell’altra i reperti provenienti dall’abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno. La visita si chiude con i celebri scacchi di Venafro, i più antichi d’Europa.

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone