博物馆

博物馆 Chiesa di San Giuseppe

只有 荷兰语 意大利语
QR code

博物馆信息

关于博物馆

La chiesa di San Giuseppe deve la sua fondazione alla Compagnia dei Pellegrini di Alba che commissiona la realizzazione dell’edifico nel 1642 e che celebra solennemente la nuova sede religiosa il 3 novembre 1656. La chiesa presenta un corpo unico, coperto da una volte a botte,  a cui sono state aggiunte in seguito quattro cappelle laterali, la più rilevante delle quali è la Cappella del Crocifisso, che custodisce un particolare crocefisso ligneo con la statua del Cristo dalle braccia mobili, che veniva portato in processione per la città durante la cerimonia dell’Intierro.

Nel vano cantinato, sotto le gradinate della cappella, prende avvio il percorso archeologico musealizzato che racchiude i resti del teatro romano sui quali è stata costruita una torre in epoca medievale.  Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce dati che testimoniano la presenza di capanne lignee, soluzione abitativa che si riscontra frequentemente in Alba durante il periodo tardo-antico.

Caratteristico è il campanile della chiesa di San Giuseppe: slanciato e costruito in mattoni a vista, esso è sormontato da una cupola a forma di cipolla costruita in laterizi. Particolari sono anche le finestre a forma di ovale ottenute dal tamponamento dei finestroni precedenti. La torre campanaria è visitabile, scalando 123 scalini si arriva alla cima (34 m) per osservare Alba da un punto panoramico: i tetti rossi, le viuzze medievali, gli edifici storici osservati da un’angolazione nuova!

Anche l’interno della chiesa suscita meraviglia per la ricchezza del patrimonio decorativo: l’esuberanza barocca si accompagna a opere di artisti moderni perché l’edificio religioso non è solo un luogo di culto, ma anche una vera e propria galleria d’arte, che racconta come cambia nel tempo la sensibilità artistica, e un ricco contenitore di storia e cultura.

Infine, all’interno della chiesa di San Giuseppe, una sala è stata dedicata ai “Giusti tra le Nazioni”, fra i quali spicca la figura di padre Giuseppe Girotti, nominato nel 1995, nel 50° anniversario  della sua morte, dalla Corte Suprema di Israele “Giusto fra le Nazioni” per il suo operato in soccorso delle famiglie ebree durante la persecuzione nazista e beatificato dalla Chiesa Cattolica nel 2014.

计划您的访问

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone