Museo

Museo In Dante Veritas

QR code

Info museo

Riguardo il museo

È stata presentata per la prima volta al grande pubblico nel 2018 al Museo Russo Statale di San Pietroburgo, dove è diventata la mostra più visitata della stagione. 

Nel frattempo, circa 500.000 persone hanno già visitato "IN DANTE VERITAS" in varie città del mondo, esprimendo migliaia di impressioni entusiastiche nei libri di recensioni e nei social network. Uno dei motivi di quest'atmosfera e dell'effetto di immersione emotiva è stata l'audioguida scritta nello stile poetico di Dante stesso, tradotta in 11 lingue, che rappresenta di diritto un oggetto d'arte indipendente e parte integrante della mostra. 

La mostra di Klyukin è un ripensamento del poema epico di Dante Alighieri, "La Divina Commedia", creato nel XIV secolo, ed esplora i temi dei Vizi umani e del Peccato, del Bene e del Male, e reinterpreta l'Inferno di Dante come un collasso ecologico - la conseguenza ultima dei nostri peccati e dell'inazione.

Mantenendo l'equilibrio sull'orlo della figuratività e dell'astrazione, la collezione è una narrazione scultorea in cui vengono ricreati i nove cerchi dell'inferno descritti nella "Divina Commedia".

Una parte significativa dell'esposizione è costituita da 21 opere scultoree che rappresentano i vizi umani e i 4 cavalieri dell'Apocalisse con nuovi nomi: "Sovrappopolazione", "Disinformazione", "Sterminio" e "Inquinamento".

 Secondo il noto critico d'arte Donald Kuspit, “IN DANTE VERITAS” di Klyukin è una performance d'avanguardia che illumina un problema sociale urgente: la possibile - inevitabile? - estinzione della razza umana".

 

Autore di testi - Vasily Klyukin

Pianifica la visita

Recensioni

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Nerija

    5 out of 5 rating 09-29-2020

    TAI BUVO KAŽKAS NEREALAUS. AČIŪ UŽ TOKIĄ PUIKIĄ PARODĄ, KURI PRIVERČIA SUKLUSTI !!!

  • Ulrike Reineck

    5 out of 5 rating 08-28-2019

    Grandiose Austellung ! Trotz schwerem Thema entspannend, weil perfekt aufgearbeitet mit Audioguide in deutscher Sprache! Mille Grazie !!! So sollte die gesamte Biennale aufbereitet sein.... in Zeiten der Globalisierung müsste doch auch so etwas möglich sein !

  • Fabio Mariani

    5 out of 5 rating 08-04-2019

    Very immersive experience. Congratulations

  • Laura

    5 out of 5 rating 06-24-2019

    Bravissimo l'artista con poche parole e figure mozzafiato ha spiegato l'umanità nel peccato... Complementi...

  • Stefano

    5 out of 5 rating 06-08-2019

    Magnifica. Non perdetela

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone