Audiotour Itinerari di Pietra tra i Castelli del Nisseno
2 sights
- Audio-Tour Zusammenfassung
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Vi porteremo alla scoperta di Castelli, dimenticati o poco conosciuti, del territorio di Caltanissetta, frutto di una ricerca appena confluita in un ricco volume dall'affascinante titolo "Itinerari di Pietra", in cui studiosi, medievisti, archeologi di chiara fama, tutti insieme hanno contribuito a raccontarci un sito o un monumento.
Abbiamo così deciso di raccontare anche al grande pubblico le tante storie di pietra di questo itinerario!
Di alcuni dei nostri castelli rimangono ancora resti poderosi, come accade per i castelli di Pietrarossa, Mazzarino o Delia. Di altri, purtroppo, non rimane più nulla, come nel caso del Castello di Fontanafredda, nell'area della Riserva Naturale di Monte Conca, trasformato nei secoli in una masseria moderna in pessimo stato di conservazione.
Le notizie sui Castelli del Nisseno sono tratte dalla ricerca confluita nel volume Itinerari di Pietra. Viaggio tra paesaggi e castelli al centro della Sicilia, a cura di F. Safonte, ed. Lussografica, Caltanissetta, 2016
La voce narrante di questo tour è di Elisa Bonacini, archeologa e esperta di comunicazione culturale (progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, Università di Catania) e referente per la Comunicazione Culturale e Didattica Multimediale dell'IRPAIS. - 1 Castello di Pietrarossa
- 2 Castello di Risicudia
- 3 Castello di Resuttano
- 4 Castello di Pietraperzia
- 5 Castello di Mazzarino “U Cannuni”
- 6 Castello Platamone
- 7 Castello di Grassuliato
- 8 Castello di Butera
- 9 Castelluccio di Gela
- 10 Castello di Gela o di Terranova
- 11 Castello di Falconara
- 12 Castello di Delia
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Vi porteremo alla scoperta di Castelli, dimenticati o poco conosciuti, del territorio di Caltanissetta, frutto di una ricerca appena confluita in un ricco volume dall'affascinante titolo "Itinerari di Pietra", in cui studiosi, medievisti, archeologi di chiara fama, tutti insieme hanno contribuito a raccontarci un sito o un monumento.
Abbiamo così deciso di raccontare anche al grande pubblico le tante storie di pietra di questo itinerario!
Di alcuni dei nostri castelli rimangono ancora resti poderosi, come accade per i castelli di Pietrarossa, Mazzarino o Delia. Di altri, purtroppo, non rimane più nulla, come nel caso del Castello di Fontanafredda, nell'area della Riserva Naturale di Monte Conca, trasformato nei secoli in una masseria moderna in pessimo stato di conservazione.
Le notizie sui Castelli del Nisseno sono tratte dalla ricerca confluita nel volume Itinerari di Pietra. Viaggio tra paesaggi e castelli al centro della Sicilia, a cura di F. Safonte, ed. Lussografica, Caltanissetta, 2016
La voce narrante di questo tour è di Elisa Bonacini, archeologa e esperta di comunicazione culturale (progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, Università di Catania) e referente per la Comunicazione Culturale e Didattica Multimediale dell'IRPAIS.
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
