Audiotour

Audiotour La Via del Corallo - Ecomuseo dei 5 sensi di Sciacca

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    Un percorso tra i maestri corallari e orafi saccensi veri esperti nella lavorazione artigianale del Corallo di Sciacca il cui primo ritrovamento risale al 1875, conseguentemente ai fenomeni vulcanici (Isola Ferdinanda 1831) in cui vennero alla luce vaste estensioni di banchi di corallo.

    Lo straordinario ed unico Corallo di Sciacca, si distingue per l’unicità delle tonalità di colore che vanno dall’arancio intenso al salmone-rosa pallido caratterizzato da macchie brunastre e talvolta nere proprio a testimoniare ed a certificare la sua origine vulcanica. Essendo un sub-fossile già morto per un processo naturale ha inoltre caratteristiche di ecosostenibilità.

    All’interno dei laboratori artigianali di Sciacca, i visitatori, in un percorso guidato, potranno immergersi  in quelle antiche tecniche di lavorazione che riprendono vita grazie alle sapienti mani dei maestri corallari che con attenzione scrupolosa tagliano, smussano e lavorano ad uno ad uno i minuti rami di corallo accompagnandovi in un tour esperienziale durante il quale il prezioso “tesoro sommerso” prende vita, seguendo le forme naturali della materia forgiata dal Mar Mediterraneo.


  3. 1 Laboratorio G&M
  4. 2 Laboratorio Nocito
  5. 3 Laboratorio Conti - "Oro di Sciacca"
  6. 4 Laboratorio di Sabrina
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    Un percorso tra i maestri corallari e orafi saccensi veri esperti nella lavorazione artigianale del Corallo di Sciacca il cui primo ritrovamento risale al 1875, conseguentemente ai fenomeni vulcanici (Isola Ferdinanda 1831) in cui vennero alla luce vaste estensioni di banchi di corallo.

    Lo straordinario ed unico Corallo di Sciacca, si distingue per l’unicità delle tonalità di colore che vanno dall’arancio intenso al salmone-rosa pallido caratterizzato da macchie brunastre e talvolta nere proprio a testimoniare ed a certificare la sua origine vulcanica. Essendo un sub-fossile già morto per un processo naturale ha inoltre caratteristiche di ecosostenibilità.

    All’interno dei laboratori artigianali di Sciacca, i visitatori, in un percorso guidato, potranno immergersi  in quelle antiche tecniche di lavorazione che riprendono vita grazie alle sapienti mani dei maestri corallari che con attenzione scrupolosa tagliano, smussano e lavorano ad uno ad uno i minuti rami di corallo accompagnandovi in un tour esperienziale durante il quale il prezioso “tesoro sommerso” prende vita, seguendo le forme naturali della materia forgiata dal Mar Mediterraneo.


Bewertungen

3 Bewertungen

Diese Tour bewerten
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Jelena

    5 out of 5 rating 09-16-2024

    very nice!

  • Giovi

    5 out of 5 rating 03-27-2019

    complimenti!

  • Franco Bongiovi

    5 out of 5 rating 03-26-2019

    Ottima

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone