Audiotour La Rete museale della Cultura Iblea
2 sights
- Audio-Tour Zusammenfassung
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La Rete museale della Cultura Iblea viene fondata come associazione nel novembre 2010, sviluppando ed estendendo l’esperienza della Rete museale etnografica iblea, che si era coordinata già nel 2005 con un protocollo d’intesa firmato a Siracusa.
Scopo di questa Rete è favorire, in modo coordinato e integrato, funzioni e servizi concernenti la promozione e la valorizzazione della cultura nelle strutture museali aderenti.Con questo tour vi accompagniamo alla scoperta dei musei aderenti alla rete, all'interno di un territorio ricco di bellezze naturali, di cultura e tradizioni: l'Altopiano ibleo.
Scopriremo insieme il “Museo dei Pupi” e la “Casa Museo dell’Apicoltura tradizionale a Casa do fascitaru” di Sortino; il “Museo dei Viaggiatori in Sicilia” di Palazzolo Acreide; il “Museo I luoghi del lavoro contadino” di Buscemi; il “Museo del Costume e della Cucina” di Scicli; il “Museo Etnografico "Nunzio Bruno"” di Floridia; il “Museo TEMPO, del tessuto, dell'emigrante e della medicina popolare” di Canicattini Bagni.
Si tratta di 7 strutture museali che ricadono nel territorio di 6 Comuni, ognuno con le sue peculiarità, scrigni aperti al pubblico che conservano e valorizzano tradizioni e oggetti antichi, testimoni della grande civiltà iblea.Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
La voce narrante è di Elisa Bonacini - 1 Casa Museo dell'apicoltura tradizionale
- 2 Museo Civico dell'Opera dei Pupi
- 3 Museo Etnografico "Nunzio Bruno"
- 4 Museo TEMPO
- 5 Museo dei Viaggiatori in Sicilia
- 6 Museo - I luoghi del lavoro contadino
- 7 Museo del Costume e della Cucina
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La Rete museale della Cultura Iblea viene fondata come associazione nel novembre 2010, sviluppando ed estendendo l’esperienza della Rete museale etnografica iblea, che si era coordinata già nel 2005 con un protocollo d’intesa firmato a Siracusa.
Scopo di questa Rete è favorire, in modo coordinato e integrato, funzioni e servizi concernenti la promozione e la valorizzazione della cultura nelle strutture museali aderenti.Con questo tour vi accompagniamo alla scoperta dei musei aderenti alla rete, all'interno di un territorio ricco di bellezze naturali, di cultura e tradizioni: l'Altopiano ibleo.
Scopriremo insieme il “Museo dei Pupi” e la “Casa Museo dell’Apicoltura tradizionale a Casa do fascitaru” di Sortino; il “Museo dei Viaggiatori in Sicilia” di Palazzolo Acreide; il “Museo I luoghi del lavoro contadino” di Buscemi; il “Museo del Costume e della Cucina” di Scicli; il “Museo Etnografico "Nunzio Bruno"” di Floridia; il “Museo TEMPO, del tessuto, dell'emigrante e della medicina popolare” di Canicattini Bagni.
Si tratta di 7 strutture museali che ricadono nel territorio di 6 Comuni, ognuno con le sue peculiarità, scrigni aperti al pubblico che conservano e valorizzano tradizioni e oggetti antichi, testimoni della grande civiltà iblea.Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
La voce narrante è di Elisa Bonacini
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
