Museum Vi raccontiamo il Carnevale a Paternò
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museumsinfo
Über das Museum
Vi diamo il benvenuto a Paternò.
In quest'audioguida vi racconteremo la tradizione del nostro carnevale, nato nel 1867. Parleremo di tutto ciò che l'ha reso il più bel carnevale di Sicilia: i monumentali carri infiorati e in cartapesta, costruiti dagli artigiani, i bellissimi gruppi in maschera e la spensieratezza collettiva che caratterizzava chiunque vi prendesse parte.
Scoprite con noi quest’antica tradizione, ormai scomparsa, ma tanto particolare da meritare di essere conservata e ricordata anche da noi giovani!
Questa audioguida è stata realizzata dai ragazzi del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Paternò nell'ambito del progetto PON-FSE "La mia città in un'app" (Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.6 –Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi), seguiti dalla professoressa Anna Loiacono, in collaborazione con la Associazione SiciliAntica Regionale con il suo responsabile regionale giovani Giuseppe Barbagiovanni (esperto esterno) e con il coordinamento per lo storytelling digitale di Elisa Bonacini (esperto esterno)
La guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Testo di Agnese Pannitteri e Rachele Privitera, voce narrante di Alessandro Ferrera
I testi e le immagini sono stati tratti e riadattati dal volume “ Carnevale a Paternò Immagini di mezzo secolo 1920-1970” a cura di Pro-loco di Paternò
Ausstellungsstücke
Ausstellungsstücke mit Audioinformationen
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
