Audiotour

Audiotour Sala 3 - Clarinetti, Oboi popolari e Zampogne a paro

In questa terza sala è possibile osservare le forme materiali e immateriali di cultura pastorale più emblematiche dell'area peloritani, così, oltre ad una rilevante collezione di manufatti lignei d’uso quotidiano e a vari utensili, in gran parte in rame, funzionali alla produzione casearia, ecco la "zampogna a paro", ovvero la ciaramedda, lo strumento più rappresentativo della cultura musicale pastorale siciliana, che proprio nei Peloritani trova la sua area storica di lungo periodo, di più forte radicamento e diffusione.

Inoltre, in questa sala, a completare lo strumentario pastorale, è possibile incontrare i clarinetti di canna semplici e doppi, che sono strettamente imparentati con le zampogne peloritane, e gli oboi popolari, bifare o pifare, d'uso cerimoniale in ambiti processionali, fin nel secondo dopoguerra in area Nebroidea.

La postazione video, infine, offre al visitatore un'ampia documentazione sull'uso della zampogna nei contesti di festa sacri e profani, oltre a mostrare le principali fasi di preparazione delle ance semplici, destinate ad ogni canna, e all’accordatura dello strumento.

Tour-Stationen

Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone