Museum Il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata - Palazzo
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museumsinfo
Über das Museum
Il Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna della Basilicata ha oggi sede a Palazzo Lanfranchi il cui percorso espositivo è strutturato in tre parti.
La prima parte, dedicata all’Arte Sacra, è costituita da un nucleo di opere provenienti da chiese del territorio lucano. Alle opere in esposizione permanente si alternano quelle concesse in prestito temporaneo dall'Ente Ecclesiastico, selezionate di volta in volta per sviluppare argomenti di particolare interesse e tracciare l'evoluzione artistica della Basilicata.
La seconda parte ospita un’importante testimonianza del collezionismo privato ottocentesco in Lucania: la Collezione D’Errico. Essa è costituita da una selezione di tele di scuola napoletana del Sei e Settecento , appartenenti all'Ente Morale Camillo d' Errico di Palazzo San Gervasio.
La terza sezione accoglie la collezione di Arte Moderna: nella quale sono esposti alcuni dipinti di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio.
Le esposizioni si suddividono tra primo piano e piano terra dove. Al piano-terra sono presenti inoltre strutture di supporto: una biblioteca specializzata, una fototeca e una diateca.
(Fonte Foto Palazzo Lanfranchi:MIbat)
Planen Sie Ihren Besuch
 
                   
                
                            - Museo Nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata, 1, Piazzetta Pascoli, Sassi di Matera, Rioni Sassi, Matera, Basilikata, 75100, Italien
- http://www.basilicata.beniculturali.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=130:museo-nazionale-darte-medievale-e-moderna-della-basilicata
Ausstellungsstücke
Ausstellungsstücke mit Audioinformationen
- 
          
            Giovanni Pascoli racconta... 
- 
          
            Arte Sacra nel Medioevo 
- 
          
            Arte sacra nel 1500 
- 
          
            San Sebastiano 
- 
          
            Madonna con il bambino, Santa Lucia e Sant'Agata 
- 
          
            Arte Sacra nel 1600 
- 
          
            Arte Sacra nel 1700 
- 
          
            Luigi Guerricchio 
- 
          
            Mario Cresci 
- 
          
            Collezionismo Privato - 1600 
- 
          
            Collezionismo Privato del 1700 
- 
          
            Collezionismo Privato - 1800 
- 
          
            Conclusioni 
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
 
       
            