Audiotour Sala IX
- Die App herunterladen
- iOS
- Android
- Windows Phone
La panoramica sui ritratti romani continua nella grande sala in cui ora ti trovi.
Il ritratto del cosiddetto Silla (tra le due finestre) e la testa di Pompeo Magno (parete di sinistra) offrono un esempio delle correnti artistiche della tarda Repubblica (primo secolo a.C.).
Girando la sala in senso orario a partire dalla parete di sinistra, incontrerai alcuni tra i più importanti imperatori romani: il primo imperatore, Ottaviano Augusto, col capo coperto dal mantello, in quanto ricopriva anche la carica di massima autorità religiosa (pontefice massimo), e i suoi successori Tiberio, Caligola, Traiano, Adriano e Domiziano. Alcuni di questi ritratti sono immagini ufficiali realizzate in particolari occasioni per identificare lo Stato stesso col volto del sovrano in ogni angolo dell’impero. Ne è un esempio il busto dell'imperatore Traiano (parete di destra in fondo), scolpito per celebrare i dieci anni di regno dell’imperatore nel 108 d.C.
Molto amate da eruditi e collezionisti, le effigi dei protagonisti della storia romana, sulle monete o nei busti di marmo, accompagnavano lo studio delle loro vite narrate dagli scrittori latini. Anche per questo motivo si sviluppò durante il Rinascimento il fenomeno dei ritratti “all’antica” che copiavano modelli romani, come il busto dell'imperatore Caracalla (parete di destra, prima mensola in alto), o ricostruivano con sensibilità moderna volti di personalità del mondo antico, come il busto di Giulio Cesare (parete di destra in basso), opera dello scultore Simone Bianco.
Photo credits: Joan Porcel
Tour-Stationen
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.