Audiotour Il centro storico di Mendrisio
2 sights
- Audio-Tour Zusammenfassung
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Sono molti i motivi che invitano a visitare Mendrisio, uno tra tutti è il valore storico e culturale del nucleo, che ha saputo conservare l’aspetto antico, ulteriormente valorizzato e abbellito da recenti e riusciti restauri.
Palazzi e chiese, viuzze e portoni che si schiudono su splendidi cortili interni sono le caratteristiche principali del Centro Storico di Mendrisio, dove molte sono le strutture che hanno saputo «invecchiare in bellezza» e che propongono un’interessante varietà di stili.
Infatti, passeggiando per le vie del Borgo se ne possono riconoscere diversi: il romanico, ben rappresentato dal campanile della Chiesa di Santa Maria e dall’Oratorio della Madonna delle Grazie; il roccocò o tardobarocco, leggiadramente ornato, di cui sono mirabili esempi la Chiesa di San Giovanni e Palazzo Pollini; il neoclassico con la sua elegante sobrietà, che ritroviamo nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano e nella facciata del vecchio Ospedale della Beata Vergine. Non mancano neppure proposte stilistiche insolite come Villa Argentina, che fonde lo stile palladiano con il linguaggio delle costruzioni coloniali, oppure opere contemporanee come Piazzale alla Valle, realizzato da Mario Botta. Ma ad abbellire il Borgo concorrono anche la pittura e la scultura: quadri e statue di maestri locali e lombardi sono presenti nelle chiese. Il Museo d’arte, inoltre, ne propone un’ampia rassegna che va dal Cinquecento ai nostri giorni.
Visitando il Centro Storico non dimenticate di cercare, tra le vie, il ricco patrimonio di tesori nascosti, ma non per questo meno preziosi: le case antiche con ingressi abbelliti da eleganti portali d’epoca, che una volta varcati mostrano le loro splendide corti.
- 1 Perché visitare il centro storico di Mendrisio
- 2 La Mendrisio di ieri
- 3 Campus universitario
- 4 Perché un'Accademia di architettura a Mendrisio?
- 5 L'originalità di Villa Argentina
- 6 Chiesa dei Cappuccini
- 7 La via delle antiche botteghe
- 8 L'armonioso Palazzo Pollini
- 9 La salita alla Torre
- 10 La Chiesa in collina
- 11 Quando si lavorava il baco da seta...
- 12 L'imponente Chiesa del Borgo
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Sono molti i motivi che invitano a visitare Mendrisio, uno tra tutti è il valore storico e culturale del nucleo, che ha saputo conservare l’aspetto antico, ulteriormente valorizzato e abbellito da recenti e riusciti restauri.
Palazzi e chiese, viuzze e portoni che si schiudono su splendidi cortili interni sono le caratteristiche principali del Centro Storico di Mendrisio, dove molte sono le strutture che hanno saputo «invecchiare in bellezza» e che propongono un’interessante varietà di stili.
Infatti, passeggiando per le vie del Borgo se ne possono riconoscere diversi: il romanico, ben rappresentato dal campanile della Chiesa di Santa Maria e dall’Oratorio della Madonna delle Grazie; il roccocò o tardobarocco, leggiadramente ornato, di cui sono mirabili esempi la Chiesa di San Giovanni e Palazzo Pollini; il neoclassico con la sua elegante sobrietà, che ritroviamo nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano e nella facciata del vecchio Ospedale della Beata Vergine. Non mancano neppure proposte stilistiche insolite come Villa Argentina, che fonde lo stile palladiano con il linguaggio delle costruzioni coloniali, oppure opere contemporanee come Piazzale alla Valle, realizzato da Mario Botta. Ma ad abbellire il Borgo concorrono anche la pittura e la scultura: quadri e statue di maestri locali e lombardi sono presenti nelle chiese. Il Museo d’arte, inoltre, ne propone un’ampia rassegna che va dal Cinquecento ai nostri giorni.
Visitando il Centro Storico non dimenticate di cercare, tra le vie, il ricco patrimonio di tesori nascosti, ma non per questo meno preziosi: le case antiche con ingressi abbelliti da eleganti portali d’epoca, che una volta varcati mostrano le loro splendide corti.
Bewertungen
12 Bewertungen
Diese Tour bewerten-
05-07-2024
L'audio 11 e 13 sono sbagliati. Sistemate pf se no mi incazzo.
-
05-07-2024
Bella raga sono afgano
-
05-07-2024
che figo mendrisio!!!
-
05-07-2024
Giovanni lavora hastckfurallah alhambdulilah
-
05-07-2024
Suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!⚽
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.