Audiotour

Audiotour 2 Sala "Enzo Burgio"

La sala ubicata al piano terra illustra i processi litogenetici, la classificazione delle rocce e i processi responsabili della fossilizzazione. Particolarmente importanti i rarissimi campioni di rocce provenienti dall'isola Ferdinandea, raccolti da Carlo Gemmellaro durante il breve periodo di emersione nel 1831.

Le vetrine del piano terra contengono campioni di rocce vulcaniche e resti vegetali provenienti dai vulcani estinti ed attivi della Sicilia (Etna) e delle isole circumsiciliane, le Eolie, Ustica, Pantelleria e Linosa.

Si prosegue con le vetrine sui soppalchi relative alla sistematica dei diversi gruppi animali a partire dagli organismi unicellulari tra i quali i foraminiferi per proseguire con radiolari, poriferi, lamellibranchi, gasteropodi, cefalopodi, brachiopodi, artropodi, echinodermi e vertebrati. Le ultime vetrine sono dedicate alle piante e alla loro evoluzione.

 

Tour-Stationen

Bewertungen

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Livio

    5 out of 5 rating 03-24-2021

    é ottima

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone