Audioguía Atene (tour a piedi)
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Atene non è solo la capitale della Grecia ma, con i suoi monumenti, rappresenta la culla della grande civiltà classica. Considerata una delle più antiche città del mondo ha testimonianze della presenza dell’uomo risalenti al 3.500 a.C., quando i primi greci fondarono una piccola società sulla cima della Rocca dell'Acropoli. Tuttavia, ci vollero molti secoli prima che Atene raggiungesse il suo apice, durante il V secolo a.C., sotto il regno di Pericle, il re che portò Atene alla sua "Età dell'Oro", l'apice della civiltà, della cultura e del sapere. Filosofi, artisti e uomini di cultura provenienti da tutto il mondo si riunivano ad Atene, attratti dal suo prestigio e dalla sua reputazione. Gli Ateniesi erano molto orgogliosi delle loro origini e si consideravano Greci nativi, in contrasto con il resto della popolazione greca emigrata nella penisola. Secondo il mito, il nome della città ebbe origine da una disputa tra Atena, dea della saggezza, e Poseidone, dio del mare. Entrambi si contendevano il diritto di dare il nome alla città e così decisero di risolvere la disputa con una gara i cui giudici sarebbero stati gli ateniesi. Ognuno dei due avrebbe dimostrato il proprio potere e chi fosse più adatto a proteggere la città con un dono. Poseidone donò loro uno splendido cavallo e promise il suo appoggio in battaglia, Atena invece offrì un magnifico ulivo e promise agli abitanti il dono della saggezza, dell'intelligenza e della pace. Gli ateniesi, dopo una lunga discussione, decisero di affidarsi proprio ad Atena, da cui derivò il nome e per questo motivo Atena viene spesso raffigurata con un ramoscello d'ulivo.
Atene conobbe glorie e sconfitte, prosperò e cadde, fu conquistata e saccheggiata, finché non fu ribattezzata capitale della Grecia verso la metà del XIX secolo, dopo la Rivoluzione greca contro l'Impero Ottomano che era durato quasi 400 anni. Atene è universalmente riconosciuta come la culla della civiltà occidentale, avendo giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo della democrazia, della filosofia, dell'arte e della politica. La città è un crocevia di storia e cultura, con un'eredità che continua a influenzare il mondo moderno.
- 1 Pireo
- 2 Museo dell'Acropoli
- 3 Acropoli
- 4 Odos Dionysiou Areopaghitou
- 5 Teatro di Dioniso
- 6 Santuario di Asclepio
- 7 Stoà di Eumenes
- 8 Odeon Di Erode Attico
- 9 Tempio di Atena Nike
- 10 Propilei
- 11 Santuario di Artemide Brauronia
- 12 Partenone
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Atene non è solo la capitale della Grecia ma, con i suoi monumenti, rappresenta la culla della grande civiltà classica. Considerata una delle più antiche città del mondo ha testimonianze della presenza dell’uomo risalenti al 3.500 a.C., quando i primi greci fondarono una piccola società sulla cima della Rocca dell'Acropoli. Tuttavia, ci vollero molti secoli prima che Atene raggiungesse il suo apice, durante il V secolo a.C., sotto il regno di Pericle, il re che portò Atene alla sua "Età dell'Oro", l'apice della civiltà, della cultura e del sapere. Filosofi, artisti e uomini di cultura provenienti da tutto il mondo si riunivano ad Atene, attratti dal suo prestigio e dalla sua reputazione. Gli Ateniesi erano molto orgogliosi delle loro origini e si consideravano Greci nativi, in contrasto con il resto della popolazione greca emigrata nella penisola. Secondo il mito, il nome della città ebbe origine da una disputa tra Atena, dea della saggezza, e Poseidone, dio del mare. Entrambi si contendevano il diritto di dare il nome alla città e così decisero di risolvere la disputa con una gara i cui giudici sarebbero stati gli ateniesi. Ognuno dei due avrebbe dimostrato il proprio potere e chi fosse più adatto a proteggere la città con un dono. Poseidone donò loro uno splendido cavallo e promise il suo appoggio in battaglia, Atena invece offrì un magnifico ulivo e promise agli abitanti il dono della saggezza, dell'intelligenza e della pace. Gli ateniesi, dopo una lunga discussione, decisero di affidarsi proprio ad Atena, da cui derivò il nome e per questo motivo Atena viene spesso raffigurata con un ramoscello d'ulivo.
Atene conobbe glorie e sconfitte, prosperò e cadde, fu conquistata e saccheggiata, finché non fu ribattezzata capitale della Grecia verso la metà del XIX secolo, dopo la Rivoluzione greca contro l'Impero Ottomano che era durato quasi 400 anni. Atene è universalmente riconosciuta come la culla della civiltà occidentale, avendo giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo della democrazia, della filosofia, dell'arte e della politica. La città è un crocevia di storia e cultura, con un'eredità che continua a influenzare il mondo moderno.
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
