Audio tour

Audio tour Medagliere

Una porta blindata protegge il “Medagliere”, il settore del Museo che ospita le collezioni numismatiche e i più splendidi gioielli rinvenuti nella Sicilia centro-orientale.

Qui sono esposti migliaia di esemplari di monete di epoca greca, romana, bizantina, araba, medievale e moderna, raccolte a partire dagli inizi del XIX secolo.

Il nucleo più consistente è costituito dalle monete delle colonie greche della Sicilia sud-orientale, emesse alla fine del VI secolo a.C.

L’unità monetaria comune a tutto il mondo greco era la dracma o dramma, accompagnata dai multipli: il didrammo, moneta da due dramme, lo statere, da tre, il tetradrammo da quattro, il decadrammo da dieci, mentre l’obolo equivaleva a un sesto della dramma; le monete avevano pesi differenti a seconda dei sistemi adottati dalle singole città.

Le monete ci raccontano molto della vita politica, sociale ed economica delle città che le emisero: i simboli e le immagini raffigurate documentano l'affermazione identitaria e la sovranità politica di queste città. Ci documentano, a volte, anche momenti di pericolo: molte monete, infatti, provengono dai cosiddetti “ripostigli” o “tesoretti”, gruzzoli che i proprietari nascosero bene e non riuscirono mai a recuperare, per cause a noi ignote.

Inoltre, alcune monete sono dei veri capolavori "firmati" dai maestri incisori che lavoravano nelle zecche e ci hanno consentito di conoscere i nomi di questi artisti.

Ecco, dunque, la parte più "preziosa" del nostro viaggio al Museo "Paolo Orsi"!




Introduce il Medagliere la voce narrante di Mariella Musumeci, direttrice del Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici; Angela Maria Manenti, funzionaria archeologa del Polo, è voce narrante delle schede di questo Settore.

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Dino

    5 out of 5 rating 09-15-2018

    Si entra in un forziere blindato, tipo Fort Knox, ed una guida gentile, informata ed appassionata ti fa viaggiare nell'antichità. Mi ha attratto un portamonete in piombo con la paga di un soldato in monete d'argento.

  • Michela

    5 out of 5 rating 10-21-2017

    Splendida esposizione di monete rare e descrizioni interessanti e approfondite

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone