Audio tour

Audio tour Una passeggiata a Savigliano

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Savigliano è una delle città più interessanti della Provincia di Cuneo. La caratterizzano la medievale piazza Santa Rosa cuore di ogni evento e un passato barocco molto significativo. Alla metà dell'800 risale la storia industriale della città che si distingue ancora oggi per la produzione di treni, specie quelli ad alta velocità nati proprio a Savigliano. Questo giustifica la presenza di un Museo Ferroviario regionale molto ricco. Da ricordare sono anche il Museo Civico e Gipsoteca Davide Calandra ospitati nell'ex Convento di San Francesco e due bellissimi palazzi nobiliari: il Palazzo Muratori Cravetta e il Palazzo Taffini d'Acceglio che oggi ospita il Muses Accademia Europea delle Essenze.

    Da non dimenticare le possibilità di scoprire la campagna con passeggiate a piedi ed in bicicletta lungo sentieri e strade vicinali anche di facile percorrenza. La pianura saviglianese offre straordinari scorci sulle Alpi ed è punteggiata da chiese, palazzi, ville, castelli e piccole frazioni.

    In città, presso ogni sito di interesse sono posizionati pannelli con informazioni aggiuntive.

    I collegamenti contenuti nei testi fanno invece riferimento al sito VisitSavigliano che offre approfondimenti e video.

  3. 1 Ufficio Turistico di Savigliano
  4. 2 Piazza e Torre Civica
  5. 3 Arciconfraternita della Pietà
  6. 4 Via Tapparelli d'Azeglio
  7. 5 Confraternita dell'Assunta
  8. 6 Ex Abbazia di San Pietro
  9. 7 Via San Pietro
  10. 8 Museo Civico e Gipsoteca Davide Calandra
  11. 9 Confraternita della Misericordia
  12. 10 Convento di Santa Monica
  13. 11 Teatro Civico "Milanollo"
  14. 12 Via Beggiami
  1. Audio tour Summary

    Savigliano è una delle città più interessanti della Provincia di Cuneo. La caratterizzano la medievale piazza Santa Rosa cuore di ogni evento e un passato barocco molto significativo. Alla metà dell'800 risale la storia industriale della città che si distingue ancora oggi per la produzione di treni, specie quelli ad alta velocità nati proprio a Savigliano. Questo giustifica la presenza di un Museo Ferroviario regionale molto ricco. Da ricordare sono anche il Museo Civico e Gipsoteca Davide Calandra ospitati nell'ex Convento di San Francesco e due bellissimi palazzi nobiliari: il Palazzo Muratori Cravetta e il Palazzo Taffini d'Acceglio che oggi ospita il Muses Accademia Europea delle Essenze.

    Da non dimenticare le possibilità di scoprire la campagna con passeggiate a piedi ed in bicicletta lungo sentieri e strade vicinali anche di facile percorrenza. La pianura saviglianese offre straordinari scorci sulle Alpi ed è punteggiata da chiese, palazzi, ville, castelli e piccole frazioni.

    In città, presso ogni sito di interesse sono posizionati pannelli con informazioni aggiuntive.

    I collegamenti contenuti nei testi fanno invece riferimento al sito VisitSavigliano che offre approfondimenti e video.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone