Museo Museo di Zoologia "Pietro Doderlein"
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
Il Museo di Zoologia “Pietro Doderlein” raccoglie collezioni che contengono alcune migliaia di esemplari di Invertebrati e Vertebrati. Risalente alla seconda metà del XIX secolo, al suo interno spicca la collezione di Pesci del Mediterraneo, conservata secondo uno speciale trattamento chimico, rimasto segreto, che ne ha preservato le caratteristiche fisiche ed estetiche.
La visita alle collezioni contribuisce significativamente alla comprensione della diversità animale e dell’evoluzione biologica e pone in risalto la necessità della conservazione degli ambienti naturali. Il museo, importante punto di riferimento della cultura scientifica e centro di studio e conservazione del materiale zoologico siciliano e mediterraneo, per la sua particolare strutturazione, regala ai visitatori la stessa atmosfera in cui operavano gli studiosi di Zoologia nella seconda metà dell’Ottocento.
Venite a visitare il nostro museo anche online con uno splendido virtual tour!
Le audioguide in italiano sono state realizzate da Veronica Angarella e Salvo Di Prima, studenti del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2015-2016) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
Ha collaborato alla realizzazione il responsabile scientifico e direttore del museo, prof. Maurizio Sarà.
Le voci narranti sono di Veronica Angarella e Salvo Di Prima.
Planifica tu visita


- Museo di Zoologia Doderlein, 16, Via Archirafi, II Circoscrizione, Palermo, Sicilia, 90123, Italia
-
- Hoy:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- 9:00 - 13:00
- Mar
- 9:00 - 13:00
- Mié
- 9:00 - 13:00
- Jue
- 9:00 - 13:00
- Vie
- 9:00 - 13:00
- Sáb
- 10:00 - 14:00
- Dom
- 10:00 - 14:00
- http://museozoologia.unipa.it/home.html
Audiotours
Objetos
Objetos mostrados con sonido
-
La nascita del Museo
-
Chi era Pietro Doderlein
-
La collezione ittiologica
-
Storione (Acipenser sturio)
-
Gufo Reale (Bubo bubo)
-
Lupo (Canis lupus italicus)
-
Caretta (Caretta caretta)
-
Scinco gigante (Chioninia coctei)
-
Falco pellegrino (Falco peregrinus)
-
Gipeto (Gypaetus barbatus)
-
Acantocibio (Acanthocybium solandri)
-
Chiostra dentaria dello squalo
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
