Audioguía Alla scoperta di San Pietro Clarenza
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti a San Pietro Clarenza! Con questo itinerario noi ragazzi del Servizio Civile Nazionale vi accompagneremo in giro per le strade del nostro paese, alla scoperta delle sue bellezze.Rilassatevi con noi e fatevi trasportare dalla semplicità di quello che un tempo, nel lontano '600 era conosciuto come “Il casale di San Pietro Clarenza ”. Infatti, è proprio da quest'ultimo testo che sono state estrapolate molte informazioni utilizzate per la realizzazione dell'audio tour.Prima di iniziare questo percorso insieme, ci tenevamo ad offrirvi il giusto approccio per affrontarlo, in modo che vi possiate sentire pienamente soddisfatti e con la voglia di ritornare in questo piccolo paesino. Tutti sappiamo che le cose semplici alla fine sono quelle che ci stupiscono e che riescono a catturarci realmente. Quante volte vi sarà capitato di visitare posti noti e rinomati, ma che alla fine si rivelano monotoni e noiosi? capitato di rimanere incantati da posti poco conosciuti, poco noti, la cui bellezza nascosta riesce a far brillare gli occhi? Ecco un buon punto d'inizio per poter parlare del nostro paese. San Pietro Clarenza è un paese semplice! San Pietro Clarenza è come una grande casa pronta ad accogliere i suoi ospiti e, come ogni casa accogliente, è pronta ad offrire ciò che di bello custodisce; a partire dal cibo. Il nostro Paese a tal proposito è famoso principalmente per la mostarda di fico d'India. nel mese di Settembre si è soliti organizzare una “Sagra della Mostarda” accompagnata da molti altri eventi culturali, sportivi e musicali.Impossibile poi non parlare del calore, dei suoni e delle sensazioni che è possibile scoprire e apprezzare in occasione delle feste popolari del paese . Momenti di gioia, di fede e devozione che testimoniano la volontà, anche dei più giovani, di preservare la propria identità culturale e le antiche tradizioni che, da generazione in generazione, vengono tramandate.Quindi ai nostri visitatori doniamo "panem et circenses", cibo e divertimento..ecco non è un paese in cui ci si può annoiare! Noi abitanti saremo sempre pronti a coinvolgervi nelle nostre usanze e tradizioni, soprattutto religiose, e pronti a scambiare qualche chiacchiera per farvi sapere di più sulle antiche storie o sui posti misteriosi e poco noti del nostro paese.Per cui affrontate il tour meravigliandovi delle piccole cose che vi circondano e rimanendo colpiti dalla calorosità di chi vi sta attorno. Con questa piccola descrizione, vi lasciamo ora alla scoperta dei 12 monumenti principali ..Grazie per l'attenzione.
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto Servizio Civile Nazionale 2020/2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di San Pietro Clarenza.Hanno lavorato a questo progetto gli operatori volontari: Arianna Squillaci, Damiano Laudani, Giovanna Zanolio ed Andrea Arcifa.Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.Testo dell'introduzione: Giovanna Zanolio e Ariana Squillaci.Voce narrante: Damiano Laudani.Immagini: Andrea Arcifa.
- 1 Piazza della Vittoria
- 2 Caseggiato Mannino
- 3 Chiesa Santa Caterina V.M.
- 4 Torretta "Belvedere"
- 5 Chiesa Madonna delle Grazie
- 6 La casa di Fra Pietro Privitera
- 7 Oratorio Madonna delle Grazie
- 8 Monumento ai caduti
- 9 Il Calvario
- 10 Chiesa Sant'Antonio Abate
- 11 Chiesa San Gaetano
- 12 La Madonnina
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti a San Pietro Clarenza! Con questo itinerario noi ragazzi del Servizio Civile Nazionale vi accompagneremo in giro per le strade del nostro paese, alla scoperta delle sue bellezze.Rilassatevi con noi e fatevi trasportare dalla semplicità di quello che un tempo, nel lontano '600 era conosciuto come “Il casale di San Pietro Clarenza ”. Infatti, è proprio da quest'ultimo testo che sono state estrapolate molte informazioni utilizzate per la realizzazione dell'audio tour.Prima di iniziare questo percorso insieme, ci tenevamo ad offrirvi il giusto approccio per affrontarlo, in modo che vi possiate sentire pienamente soddisfatti e con la voglia di ritornare in questo piccolo paesino. Tutti sappiamo che le cose semplici alla fine sono quelle che ci stupiscono e che riescono a catturarci realmente. Quante volte vi sarà capitato di visitare posti noti e rinomati, ma che alla fine si rivelano monotoni e noiosi? capitato di rimanere incantati da posti poco conosciuti, poco noti, la cui bellezza nascosta riesce a far brillare gli occhi? Ecco un buon punto d'inizio per poter parlare del nostro paese. San Pietro Clarenza è un paese semplice! San Pietro Clarenza è come una grande casa pronta ad accogliere i suoi ospiti e, come ogni casa accogliente, è pronta ad offrire ciò che di bello custodisce; a partire dal cibo. Il nostro Paese a tal proposito è famoso principalmente per la mostarda di fico d'India. nel mese di Settembre si è soliti organizzare una “Sagra della Mostarda” accompagnata da molti altri eventi culturali, sportivi e musicali.Impossibile poi non parlare del calore, dei suoni e delle sensazioni che è possibile scoprire e apprezzare in occasione delle feste popolari del paese . Momenti di gioia, di fede e devozione che testimoniano la volontà, anche dei più giovani, di preservare la propria identità culturale e le antiche tradizioni che, da generazione in generazione, vengono tramandate.Quindi ai nostri visitatori doniamo "panem et circenses", cibo e divertimento..ecco non è un paese in cui ci si può annoiare! Noi abitanti saremo sempre pronti a coinvolgervi nelle nostre usanze e tradizioni, soprattutto religiose, e pronti a scambiare qualche chiacchiera per farvi sapere di più sulle antiche storie o sui posti misteriosi e poco noti del nostro paese.Per cui affrontate il tour meravigliandovi delle piccole cose che vi circondano e rimanendo colpiti dalla calorosità di chi vi sta attorno. Con questa piccola descrizione, vi lasciamo ora alla scoperta dei 12 monumenti principali ..Grazie per l'attenzione.
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto Servizio Civile Nazionale 2020/2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di San Pietro Clarenza.Hanno lavorato a questo progetto gli operatori volontari: Arianna Squillaci, Damiano Laudani, Giovanna Zanolio ed Andrea Arcifa.Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.Testo dell'introduzione: Giovanna Zanolio e Ariana Squillaci.Voce narrante: Damiano Laudani.Immagini: Andrea Arcifa.
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
