Audioguía 04-La città nuova: la fase di VI-V sec. a.C.
- Descarga la aplicación
- iOS
- Android
- Windows Phone
Dopo avervi descritto le fasi preistoriche e indigene dell'insediamento di Monte Saraceno, in questa sezione vi descriveremo una fase completamente diversa, nella quale, il centro cambiò radicalmente fisionomia, assumendo, nell’arco di pochi decenni, l’aspetto di una vera e propria città, testimonianza di uno stato di fioritura politica ed economica.
Inoltre, come vedremo, l'insediamento che si sviluppa nel terrazzo superiore e in quello inferiore adotta i medesimi principi dell’urbanistica regolare documentati nel tessuto urbano delle vicine colonie greche della costa (Gela, Agrigento, Himera), anche se la griglia geometrica a Monte Saraceno sembra tuttavia ridotta nelle dimensioni sia degli isolati che delle strade.
Paradas del tour
-
La città nuova: la fase di VI-V sec. a.C.
-
Stanziamento di Geloi, processo di ellenizzazione o città Greca?
-
Gli edifici di culto fra VI e V sec. a.C. sulla sommità di Monte Saraceno: la "acropoli"
-
Le decorazioni architettoniche degli edifici di culto del VI-V sec. a.C.
-
Gli ex-voto dagli strati di crollo
-
La cisterna
-
La funzione degli edifici sulla "acropoli": culto o abitazioni?
-
Le aree sacre nel terrazzo superiore: il sacello sul poggetto di Sud-Est
-
Materiali di pregio dal sacello sul soggetto sud-est
-
Il terrazzo superiore: tanti indizi...in una vasca
-
Le aree sacre nel terrazzo superiore
-
Le aree sacre nel terrazzo inferiore: l'oikos nell’isolato A 2
-
Le aree sacre nel terrazzo superiore: i materiali dall'area dell'oikos
-
Le aree sacre nel terrazzo inferiore: l’hestiatorion
-
L’impianto urbano nel terrazzo superiore
-
L’impianto urbano nel terrazzo inferiore
-
L'impianto urbano nella terrazza inferiore: la tipologia delle case
-
Le tecniche costruttive nell'edilizia domestica
-
Il sistema di approvvigionamento idrico sull'Acropoli
-
Il sistema di approvvigionamento idrico sul versante orientale
-
Il sistema di approvvigionamento idrico sul versante orientale: la Grotta della Sentinella
-
Il sistema di approvvigionamento idrico nel terrazzo superiore dell'abitato
-
La storia raccontata dalle monete
-
La necropoli orientale
-
La necropoli occidentale: il settore di via Olimpica
-
Un satiro su un mulo: il nostro brand!
-
La I fase delle fortificazioni
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita