Audioguía

Audioguía Sulle orme di San Gennaro

QR code

2 sights

  1. Resumen de audiotour
  2. Resumen de audiotour

    Il tour che stiamo per proporvi prevede varie tappe che vi porteranno a conoscere la storia  del santo, principale patrono di Napoli, ed i più significativi luoghi cittadini a lui dedicati. La prima tappa del tour è costituita dalla visita della basilica paleocristiana di San Gennaro fuori le Mura e delle Catacombe annesse. Il percorso continua, passando per il rione Sanità e per la Porta San Gennaro, fino ad arrivare al Duomo, al cui interno la cinquecentesca Cappella del Succorpo custodisce le spoglie del Santo; sempre nel Duomo, nella Real Cappella la storia del santo è raccontata dalle opere dei maggiori artisti del Seicento napoletano. Accanto al Duomo si trova il Museo del Tesoro di San Gennaro, in cui sono custoditi gioielli, statue, reliquiari, tessuti pregiati e dipinti di inestimabile valore, offerti dai fedeli al santo durante un arco temporale di vari secoli. Infine il tour si conclude con un’opera d’arte contemporanea dedicata a san Gennaro realizzata da Jorit, uno dei più popolari “street artist” del giorno d’oggi.

  3. 1 Catacombe di San Gennaro - prima parte
  4. 2 Catacombe di San Gennaro - seconda parte
  5. 3 Basilica di San Gennaro fuori le Mura
  6. 4 Porta San Gennaro
  7. 5 Succorpo del Duomo
  8. 6 Real Cappella
  9. 7 Museo del Tesoro di San Gennaro
  10. 8 Guglia di San Gennaro
  11. 9 Murales di San Gennaro
  1. Resumen de audiotour

    Il tour che stiamo per proporvi prevede varie tappe che vi porteranno a conoscere la storia  del santo, principale patrono di Napoli, ed i più significativi luoghi cittadini a lui dedicati. La prima tappa del tour è costituita dalla visita della basilica paleocristiana di San Gennaro fuori le Mura e delle Catacombe annesse. Il percorso continua, passando per il rione Sanità e per la Porta San Gennaro, fino ad arrivare al Duomo, al cui interno la cinquecentesca Cappella del Succorpo custodisce le spoglie del Santo; sempre nel Duomo, nella Real Cappella la storia del santo è raccontata dalle opere dei maggiori artisti del Seicento napoletano. Accanto al Duomo si trova il Museo del Tesoro di San Gennaro, in cui sono custoditi gioielli, statue, reliquiari, tessuti pregiati e dipinti di inestimabile valore, offerti dai fedeli al santo durante un arco temporale di vari secoli. Infine il tour si conclude con un’opera d’arte contemporanea dedicata a san Gennaro realizzata da Jorit, uno dei più popolari “street artist” del giorno d’oggi.

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • 5 out of 5 rating 04-30-2020

    Lavoro ben fatto. Complimenti.

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone