Audioguía Genova Mystery Tour
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Marco Alex Pepè e Roberta Mazzucco, con la voce Narrante di Graziella Martinoli, ci introducono nel Mystery Tour di Genova
Genova: una città sorprendente, affascinante, misteriosa che invita a scoprire tesori d'arte, di storia, di tradizioni, di memorie. Attraente per le infinite prospettive che offre, intrigante per le infinite sensazioni che suggerisce, Genova è una città da conoscere e da vivere provando l'emozione di poter passeggiare nel cuore della storia e di potersi imbattere pertanto, a ogni angolo nelle tracce delle presenze del passato.
Un insolito itinerario turistico che è il risultato di anni di ricerche tra vecchi testi di paziente raccolta di antiche memorie, di lavoro ed esperienza sul territorio - invita alla scoperta di questa Genova Magica: l'antica città marinara dal Centro Storico cosi esteso e nel quale vicende e tradizioni si sono stratificate nei secoli, presentandosi nella sua straordinaria molteplicità di aspetti dove storia, letteratura, poesia, arte, musica, monumenti, luoghi, vicende e leggende s'intrecciano in un "unicum" di eccezionale forza attrattiva. Questo Genova Mystery Tour che nasce dall'idea di proporre, ai turisti oltre che ai residenti una passeggiata tra leggende, storia e fantasia (anche alla luce del larghissimo consenso di pubblico e di stampa riscontrato in occasione dei Ghost Tour di San Giovanni e del 31 ottobre.
Un percorso che si snoda nell'intricatissimo tessuto urbanistico dei vicoli e delle piazzette del Centro Storico, introduce i partecipanti in un mondo specialissimo sospeso tra passato e presente, scenario di vicende e fonte ispiratrice di leggende e tradizioni quanto mai intriganti; un mondo tutto da scoprire e tutto da percorrere all'insegna del fascino che sovente s'ammanta di mistero.
Chissà mai che ci si possa imbattere, sotto il cammino di ronda delle mura medievali del Barbarossa, presso Porta Soprana , in una straordinaria compagnia di armigeri che imperterrita nei secoli veglia a scongiurare il pericolo degli assedi... Chissà poi che i più fortunati tra i partecipanti non si trovino a percepire, poco più oltre nelle vicinanze dei Giardini Baltimora, l'eco delle "Streghe" ovvero la magica melodia del famoso violinista Nicolò Paganini magari dopo aver incontrato nei dintorni il fantasma della vecchina che da decenni si ostina a cercare quel Vico dei Librai ormai perduto...
Niente di meglio poi, dopo certe vicende cosi sanguigne, che abbeverarsi alla mitica "fonte dell'acqua viva" e, sia pure dopo essersi eccezionalmente fatti dare un passaggio dal "carro delle anime erranti", poter sfuggire alle spire del favoloso Basilisco di San Siro e, superato l'arco infido dei condannati, incantarsi davanti alle "fate del bosco di Luccoli" ... Ma certamente non prima di essere stati catturati da quell'impalpabile eppur avvertibile fascino ammaliatore che emana da certi Palazzi della Via Aurea ove si racconta che compaia, al civico 9, la misteriosa Dama Bianca.
- 1 Porta Soprana - Il Guardiano dell Soglia
- 2 Salita di Coccagna - due decessi per una giraffa
- 3 Vico del Pomogranato, Giardini Baltimora -La Vecchina di Vico dei Librai
- 4 Campo Pisano - Lo Spettro che Predilige la Tempesta
- 5 Piazza di Sarzano - Un Tesoro Celato
- 6 Piazza San Lorenzo - Gli Spettri della Cattedrale
- 7 Via Al Ponte Reale - Cuor di Patriota
- 8 Vico della Torre di San Luca - Miranda la Meretrice Fantasma
- 9 Via San Siro - San Siro e il Basilisco
- 10 Via Garibaldi, 9 - La Dama Bianca di Palazzo Tursi
- 11 Piazza del Ferro- Lo Spiritismo a Genova all'Istituto Minerva
- 12 Piazza Luccoli - Il Bosco degli Dei
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Marco Alex Pepè e Roberta Mazzucco, con la voce Narrante di Graziella Martinoli, ci introducono nel Mystery Tour di Genova
Genova: una città sorprendente, affascinante, misteriosa che invita a scoprire tesori d'arte, di storia, di tradizioni, di memorie. Attraente per le infinite prospettive che offre, intrigante per le infinite sensazioni che suggerisce, Genova è una città da conoscere e da vivere provando l'emozione di poter passeggiare nel cuore della storia e di potersi imbattere pertanto, a ogni angolo nelle tracce delle presenze del passato.
Un insolito itinerario turistico che è il risultato di anni di ricerche tra vecchi testi di paziente raccolta di antiche memorie, di lavoro ed esperienza sul territorio - invita alla scoperta di questa Genova Magica: l'antica città marinara dal Centro Storico cosi esteso e nel quale vicende e tradizioni si sono stratificate nei secoli, presentandosi nella sua straordinaria molteplicità di aspetti dove storia, letteratura, poesia, arte, musica, monumenti, luoghi, vicende e leggende s'intrecciano in un "unicum" di eccezionale forza attrattiva. Questo Genova Mystery Tour che nasce dall'idea di proporre, ai turisti oltre che ai residenti una passeggiata tra leggende, storia e fantasia (anche alla luce del larghissimo consenso di pubblico e di stampa riscontrato in occasione dei Ghost Tour di San Giovanni e del 31 ottobre.
Un percorso che si snoda nell'intricatissimo tessuto urbanistico dei vicoli e delle piazzette del Centro Storico, introduce i partecipanti in un mondo specialissimo sospeso tra passato e presente, scenario di vicende e fonte ispiratrice di leggende e tradizioni quanto mai intriganti; un mondo tutto da scoprire e tutto da percorrere all'insegna del fascino che sovente s'ammanta di mistero.
Chissà mai che ci si possa imbattere, sotto il cammino di ronda delle mura medievali del Barbarossa, presso Porta Soprana , in una straordinaria compagnia di armigeri che imperterrita nei secoli veglia a scongiurare il pericolo degli assedi... Chissà poi che i più fortunati tra i partecipanti non si trovino a percepire, poco più oltre nelle vicinanze dei Giardini Baltimora, l'eco delle "Streghe" ovvero la magica melodia del famoso violinista Nicolò Paganini magari dopo aver incontrato nei dintorni il fantasma della vecchina che da decenni si ostina a cercare quel Vico dei Librai ormai perduto...
Niente di meglio poi, dopo certe vicende cosi sanguigne, che abbeverarsi alla mitica "fonte dell'acqua viva" e, sia pure dopo essersi eccezionalmente fatti dare un passaggio dal "carro delle anime erranti", poter sfuggire alle spire del favoloso Basilisco di San Siro e, superato l'arco infido dei condannati, incantarsi davanti alle "fate del bosco di Luccoli" ... Ma certamente non prima di essere stati catturati da quell'impalpabile eppur avvertibile fascino ammaliatore che emana da certi Palazzi della Via Aurea ove si racconta che compaia, al civico 9, la misteriosa Dama Bianca.
Reseñas
8 reseñas
Valorar este tour-
01-03-2021
che carino questo tour, e che belle leggende alcune dal tono malinconico giraffa un mito , la vecchietta che tenerezza bravi davvero
-
12-27-2020
Anta da casa le leggende fanno la loro bella figura. Peccato che non v'è ne siano di piu
-
12-26-2020
molto carino, mi piace bravi spero di poterne fare altri
-
12-26-2020
in questo omento di lock down fare un giro dei carruggi, anche virtuale, per assaporare le legende è qualcosa di intrigante
-
12-25-2020
devo dire che le leggende mi affascinano sempre grazie
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita