Musée Vita e culto di San Corrado Confalonieri a Noto
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Benvenuti! Sarò la vostra guida personale alla scoperta di San Corrado Confalonieri, il santo patrono di Noto, la mia città!
Vi accompagnerò in questo viaggio alla scoperta della vita del tanto amato Corrado, fino alla nascita del suo culto nella settecentesca città barocca.
Da anni ormai Noto, devota più che mai al Beato, lo celebra più volte l'anno, soprattutto il 19 Febbraio, data della morte avvenuta nel 1351, e l'ultima Domenica di Agosto, per ricordarne invece la beatificazione, avvenuta proprio nell' Agosto del 1515, ben 500 anni fa!
Iniziamo adesso il nostro percorso alla scoperta della vita e del culto di San Corrado!
Credits: Questa audioguida è stata realizzata da Maria Carolina Bonfanti , come progetto di storytelling multimediale nell'ambito del “Laboratorio di scrittura tecnico formale (storytelling e gamification)” , sotto il coordinamento della prof.ssa Elisa Bonacini , all'interno del CORSO ITS “Tecnico Superiore per la gestione delle strutture turistico ricettive e le attività culturali” , biennio 2019-2021, presso la Sede operativa: Noto (SR) – Via Antonio Sofia n. 78 - CUMO Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale
**Per visite guidate nella città di Noto rivolgersi a:
Associazione Guide Turistiche Noto
(+39) 333 3494488
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
Commentaires
3 avis
Évaluer cette visite-
03-20-2021
Bellissimo lavoro! Ricchissimo di particolari curati nel dettaglio!!
-
03-20-2021
Grazie per aver raccontato la storia sul nostro Santo!!!
-
03-19-2021
Complimenti davvero per il lavoro che hai fatto!!! La storia di una figura amatissima, raccontata in ogni dettaglio!
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
