Tour audio

Tour audio Itinerario del Culto di Sant'Anna

QR code

2 sights

  1. Aperçu de l'audioguide
  2. Aperçu de l'audioguide

    L’Itinerario del culto di Sant’Anna vi consentirà di conoscere meglio i monumenti storico-artistici che caratterizzano il percorso della processione del 27 luglio, quando la sacra reliquia di Sant’Anna, esce dal Castello accompagnata dai fedeli e prosegue per le vie del Paese. Questa giornata conclude la festività più importante per la comunità castelbuonese, in un clima di gioia, devozione e grande partecipazione.

     

    Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti della classe 3C dell'Istituto d'istruzione superiore "Luigi Failla Tedaldi" di Castelbuono, come progetto di Alternanza Scuola Lavoro svolto presso il Museo Civico di Castelbuono sotto di coordinamento di Costanza Carzo. Hanno lavorato a questa guida Capitummino Fabrizio, Gentile Luciana, Giambelluca Paolo, Marchese Danilo, Martorana Francesco, Meli Davide, Ortoleva Christian, Patti Anna, Sarrica Giovanni Luca (Gianluca) e Schicchi Claudio.
    La voce narrante di questa introduzione è di Costanza Carzo.
    Questa guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania. 

     

  3. 1 Castello dei Ventimiglia
  4. 2 Matrice Vecchia
  5. 3 Chiesa di Santa Venera (Badia)
  6. 4 Chiesa di San Francesco
  7. 5 Chiesa di Sant'Antonino Martire
  8. 6 Chiesa di Sant'Agostino
  9. 7 Chiesa dell'Itria
  10. 8 Chiesa della Trinità (Collegio di Maria)
  11. 9 Cappella di Sant'Anna
  1. Aperçu de l'audioguide

    L’Itinerario del culto di Sant’Anna vi consentirà di conoscere meglio i monumenti storico-artistici che caratterizzano il percorso della processione del 27 luglio, quando la sacra reliquia di Sant’Anna, esce dal Castello accompagnata dai fedeli e prosegue per le vie del Paese. Questa giornata conclude la festività più importante per la comunità castelbuonese, in un clima di gioia, devozione e grande partecipazione.

     

    Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti della classe 3C dell'Istituto d'istruzione superiore "Luigi Failla Tedaldi" di Castelbuono, come progetto di Alternanza Scuola Lavoro svolto presso il Museo Civico di Castelbuono sotto di coordinamento di Costanza Carzo. Hanno lavorato a questa guida Capitummino Fabrizio, Gentile Luciana, Giambelluca Paolo, Marchese Danilo, Martorana Francesco, Meli Davide, Ortoleva Christian, Patti Anna, Sarrica Giovanni Luca (Gianluca) e Schicchi Claudio.
    La voce narrante di questa introduzione è di Costanza Carzo.
    Questa guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania. 

     

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone