Tour audio

Tour audio Settore Sperimentale

L'Orto botanico è una struttura museale votata non solo all'esposizione delle piante e alla loro conservazione, ma anche e, soprattutto, alla ricerca scientifica.

Nel 1913, l'allora direttore dell'Orto botanico, prof. Antonino Borzì, riuscì a fare istituire in una parte dell'Orto un Giardino Coloniale. Lo scopo di questo speciale giardino, dotato di un suo regolamento e personale dedicato, era quello di provvedere all'introduzione e all'acclimatazione di specie vegetali che potessero essere adatte alla coltivazione e all'uso nei territori aridi delle colonie africane (da cui il nome) o viceversa, l'uso locale di piante provenienti dalle colonie. Furono testate svariate specie utili con diversi usi applicativi: piante da fibra, da gomma, da olio, da foraggio, da frutto, ecc.

Nel 1973 il Giardino Coloniale ha cessato d'esistere come istituzione, ma lo spazio è rimasto come Settore Sperimentale e qui è ancora oggi possibile ammirare le numerose piante tropicali e subtropicali che nel tempo sono state oggetto di studio.

Tra le specie principali si trovano il cotone (Gossypium sp. pl.), il sisal (Agave sisalana), il ramiè (Bohemeria nivea), la canna da zucchero (Saccharum officinarum), il sorgo zuccherino (Sorghum saccharatum), l’aleurite (Aleurites moluccana), il kenaf (Hibiscus cannabinus), l'argan (Argania spinosa) originario del Marocco, la coloquintide (Citrullus colocynthis), il guayule (Parthenium argentatum) e, ancora, Sechium edule, Carica quercifolia, ecc.

Il settore sperimentale si estende fino all'area delle piante utili, nella zona sud-occidentale dell'Orto, che raccoglie molte specie da essenza, da legname, da resina e gomma, da olio, da fibra e da frutto.



La voce narrante di questa collezione è di Irene Calabria.

Étapes du circuit

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone