Tour audio Sentiero dell'Incanto - Ecomuseo delle Rocche del Roero
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
ll Sentiero dell'Incanto percorre un anello panoramico di 5 km attorno al borgo storico di Guarene, paese Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Il borgo, con il possente castello barocco che svetta sulla sommità, offre un dedalo di tortuose vie storiche da attraversare a piedi, ed è una balconata naturale sulla valle del fiume Tanaro, da cui si possono apprezzare i borghi di Langa sulla riva destra del fiume.
La partenza del Sentiero è fissata nella piazza principale del paese, piazza Roma, dove si affacciano la Pinacoteca del Roero, il palazzo comunale e la Confraternita dell'Annunziata con i suoi preziosi affreschi trompe l'oeil.
Imboccata la discesa che si diparte dalla piazza, in direzione di Alba, il Sentiero si apre su una dorsale di vigneti ampia e scenografica, per poi risalire all'ombra di uno degli ultimi boschi di sommità del paese di Guarene.
Guadagnata la cresta, si procede tra vigneti e campagne coltivate, fino a raggiungere un gruppetto di case e cascine: qui si piega a destra in direzione del Roero centrale, attraversando una fila di maestosi alberi di pere madernassa, pregiato cultivar locale.
Tra vigneti e campi di noccioleti il crinale apre la vista sui borghi di sommità di Santa Vittoria d'Alba, Vezza d'Alba e Monticello,e ritorna in direzione di Guarene per un ampio tratto pianeggiante ed ombroso tra prati e angoli di bosco, con vedute ordinate sui vigneti di Castagnito.
Giunti in prossimità del cimitero, il Sentiero torna al paese di Guarene dal lato opposto, chiudendosi all'imbocco della via che porta al Castello, via Alessandro Roero. - 1 Inizio Sentiero dell'Incanto - centro storico di Guarene
- 2 I vigneti e i vini DOCG del Roero
- 3 Il pero "Madernassa" nel Roero
- 4 La coltivazione del noccioleto
- 5 Parco d'Arte contemporanea "San Licerio"
- 6 Il Poggiolo - Balconata a sbalzo sulla Valle del Tanaro
-
Aperçu de l'audioguide
ll Sentiero dell'Incanto percorre un anello panoramico di 5 km attorno al borgo storico di Guarene, paese Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Il borgo, con il possente castello barocco che svetta sulla sommità, offre un dedalo di tortuose vie storiche da attraversare a piedi, ed è una balconata naturale sulla valle del fiume Tanaro, da cui si possono apprezzare i borghi di Langa sulla riva destra del fiume.
La partenza del Sentiero è fissata nella piazza principale del paese, piazza Roma, dove si affacciano la Pinacoteca del Roero, il palazzo comunale e la Confraternita dell'Annunziata con i suoi preziosi affreschi trompe l'oeil.
Imboccata la discesa che si diparte dalla piazza, in direzione di Alba, il Sentiero si apre su una dorsale di vigneti ampia e scenografica, per poi risalire all'ombra di uno degli ultimi boschi di sommità del paese di Guarene.
Guadagnata la cresta, si procede tra vigneti e campagne coltivate, fino a raggiungere un gruppetto di case e cascine: qui si piega a destra in direzione del Roero centrale, attraversando una fila di maestosi alberi di pere madernassa, pregiato cultivar locale.
Tra vigneti e campi di noccioleti il crinale apre la vista sui borghi di sommità di Santa Vittoria d'Alba, Vezza d'Alba e Monticello,e ritorna in direzione di Guarene per un ampio tratto pianeggiante ed ombroso tra prati e angoli di bosco, con vedute ordinate sui vigneti di Castagnito.
Giunti in prossimità del cimitero, il Sentiero torna al paese di Guarene dal lato opposto, chiudendosi all'imbocco della via che porta al Castello, via Alessandro Roero.
Commentaires
3 avis
Évaluer cette visite-
04-21-2024
Percorso piacevole adatto a tutti
-
03-24-2024
Molto piacevole!!
-
03-19-2023
Bel paesaggio, percorso ben segnalato, audioguida interessante, ricca di particolari
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite