Tour audio Visioni Periferiche
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour del quartiere periferico di San Lazzaro a Vicenza inizia davanti alla ex Scuola Elementare Tecchio, in Viale San Lazzaro.
La scommessa del gruppo di lavoro è stata quella di visitare un quartiere periferico con gli strumenti dell'esplorazione urbana, attraverso interviste, osservazioni sul campo, raccolta di testimonianze.
Da questo progetto svolto nel 2010 è nata una audioguida performativa che oggi viene messa a disposizione anche della fruizione individuale attraverso questa piattaforma.
- 1 Scuola Tecchio
- 2 Parco Giochi via Da Palestrina
- 3 Viale Alberato
- 4 Stradina tra gli alberi
- 5 Pomari
- 6 Via Bellini
- 7 Via Boito
- 8 anni 1940
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il tour del quartiere periferico di San Lazzaro a Vicenza inizia davanti alla ex Scuola Elementare Tecchio, in Viale San Lazzaro.
La scommessa del gruppo di lavoro è stata quella di visitare un quartiere periferico con gli strumenti dell'esplorazione urbana, attraverso interviste, osservazioni sul campo, raccolta di testimonianze.
Da questo progetto svolto nel 2010 è nata una audioguida performativa che oggi viene messa a disposizione anche della fruizione individuale attraverso questa piattaforma.
Commentaires
4 avis
Évaluer cette visite-
07-19-2016
Il silent play è uno strumento eccezionale di esplorazione e riflessione, tra l'intimo e il collettivo, attraverso spazi (anche) inusuali ai quali rischiamo di non dare un significato, o che spesso rischiamo di attraversare senza che lascino traccia su di noi. Questo tour, ormai dieci anni fa, ha "inaugurato" questa forma espressiva di condivisione sensoriale ed ha prodotto molti, nuovi e qualificanti sviluppi.
-
06-15-2016
Bellissima esperienza che consente di guardare i luoghi visitati con un paio di occhiali nuovi.
-
06-14-2016
Da "addette ai lavori" abbiamo particolarmente apprezzato il modo innovativo di fruire di uno spazio urbano non facilmente avvicinabile come luogo di cultura. Il percorso permette di riappropriarsi del proprio passato interiorizzando esperienze e vicende storiche.
-
06-13-2016
Bella iniziativa che permette di far apprezzare i contenuti ambientale e umani, di sintetizzare aspetti spaziali e temporali e potrebbe essere utilizzato per mettere in giusta relazione il centro storico (molto prezioso) e la "sua" periferia non necessariamente banale e piatta
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
