Tour audio

Tour audio Sulle orme di Ernest Verner

QR code

2 sights

  1. Aperçu de l'audioguide
  2. Aperçu de l'audioguide

    Si parte! Quest’avventura, che ci piace chiamare sulle “orme” di Ernest Verner, ripercorre le tappe biografico-artistiche del pittore ceco-svizzero Werner Sheitlin, che per semplicità si faceva chiamare Ernest Verner. Verner è nato in Moravia del Sud nel 1918 ed è morto all'età di 77 anni a Fasano dove era giunto nel 1973 per mettere la sua leonessa "sciù sciù" nello Zoosafasari con la quale ha convissuto per otto anni. Questo percorso che parte dalla cittadina ceca di Znojmo, suo luogo natio, attraversa l'Europa lungo quasi l'intero Novecento, e Verner attraverso la sua arte si fa silente ma sensibile testimone dei cambiamenti storici, economici e ambientali. I suoi continui spostamenti alla ricerca di un'affermazione come artista sono segnati da aneddoti stravaganti, contatti con personalità della cultura e dell'arte e li correderemo con immagini, foto e quadri del pittore. Il nostro percorso terminerà a Fasano dove Verner ha vissuto gli ultimi suoi 25 anni in completa solitudine e indigenza dopo la morte della leonessa.  E' qui a Fasano, il cui Comune ha avuto in donazione dal Fratello di Verner 30 sue opere, che a termine di questo percorso costruiremo il Museo che, dopo otto anni, ancora non c'è!

  3. 1 Znojmo - la città natale di Verner
  4. 2 San Gallo - Il collegio e la sua adolescenza
  5. 3 Firenze - l'Accademia e la Galleria "Il Ponte"
  6. 4 Auvers sur Oise - I luoghi degli ultimi mesi di Van Gogh
  7. 5 Parigi e la vita da bohémien
  8. 6 Viareggio - Darsena
  9. 7 Calci - Convento disabitato di Nicosia
  10. 8 Fasano e Zoosafari
  1. Aperçu de l'audioguide

    Si parte! Quest’avventura, che ci piace chiamare sulle “orme” di Ernest Verner, ripercorre le tappe biografico-artistiche del pittore ceco-svizzero Werner Sheitlin, che per semplicità si faceva chiamare Ernest Verner. Verner è nato in Moravia del Sud nel 1918 ed è morto all'età di 77 anni a Fasano dove era giunto nel 1973 per mettere la sua leonessa "sciù sciù" nello Zoosafasari con la quale ha convissuto per otto anni. Questo percorso che parte dalla cittadina ceca di Znojmo, suo luogo natio, attraversa l'Europa lungo quasi l'intero Novecento, e Verner attraverso la sua arte si fa silente ma sensibile testimone dei cambiamenti storici, economici e ambientali. I suoi continui spostamenti alla ricerca di un'affermazione come artista sono segnati da aneddoti stravaganti, contatti con personalità della cultura e dell'arte e li correderemo con immagini, foto e quadri del pittore. Il nostro percorso terminerà a Fasano dove Verner ha vissuto gli ultimi suoi 25 anni in completa solitudine e indigenza dopo la morte della leonessa.  E' qui a Fasano, il cui Comune ha avuto in donazione dal Fratello di Verner 30 sue opere, che a termine di questo percorso costruiremo il Museo che, dopo otto anni, ancora non c'è!

Commentaires

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Кристина

    5 out of 5 rating 01-23-2025

    Очень интересно и захватывающе! Супер!

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone