Musée Tradizioni popolari in Italia Meridionale
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Benvenuti! 
Sono Elisa Bonacini, coordinatrice del Laboratorio di Storytelling presso il FutureLab Marconi!
Con questa audioguida i docenti partecipanti al laboratorio, provenienti dal Meridione d'Italia, vogliono raccontarti le tradizioni e i culti della loro terra, quelli che viviamo con la tipica passione di noi meridionali!
Scoprirai com'è nata la tombola a Napoli o da dove nasce la taranta in Puglia; saprai che in Sicilia si venera un Santo "pilusu" e in Calabria la "pecorella", scoprirai anche la storia di San Gennaro a Napoli!
Insomma, ti sembrerà di essere trascinato nei loro racconti, una processione dopo l'altra!
Ti auguro un buon ascolto!
Questa audioguida è stata prodotta nell'ambito del Progetto “FUTURE LABS NET – FUTURE DID@TECH LAB", II Annualità, diretto dall'Istituto Tecnico per il settore tecnologico “G. Marconi” Campobasso, nell'ambito della Attività Formativa per Docenti Scolastici a distanza, Corso 67Fa “Storytelling digitale per la cultura – Audioguide" coordinato dalla docente Elisa Bonacini e dal tutor Manuela Barone.
Testi e voci narranti sono dei docenti che hanno preso parte al corso, di cui sono riportati correttamente i nominativi e l'Istituzione scolastica di appartenenza.
Testo e voce narrante di questa introduzione è di Elisa Bonacini.
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
- 
          
            I Fujenti e il culto della Madonna dell’Arco a Sant'Anastasia (Napoli) 
- 
          
            Infiorata di Casatori a S. Valentino Torio (SA) 
- 
          
            Tradizione e folclore isola di Capri 
- 
          
            La processione del Venerdì Santo a Procida 
- 
          
            Il culto di San Gennaro a Napoli. Storia e significato religioso del "Miracolo di San Gennaro" 
- 
          
            La tradizione della tombolata napoletana... che a Natale "s'addà fà per forza"! 
- 
          
            Festa delle Lucerne a Somma Vesuviana (NA) 
- 
          
            La Madonna di Montevergine, detta anche Mamma Schiavona e la "juta" a Montevergine (Avellino) 
- 
          
            La Frasca a Poggiomarino 
- 
          
            Il presepe vivente a Poggiomarino 
- 
          
            Il culto della Madonna della Madia di Monopoli (BA) 
- 
          
            La tradizione della Notte della Taranta in Salento 
- 
          
            La Processione delle Fracchie a San Marco in Lamis 
- 
          
            La Processione del Venerdì Santo a San Marco in Lamis 
- 
          
            La processione dei SS Medici a Bitonto 
- 
          
            Festival del folklore "Città di Bitonto" 
- 
          
            La festa della "Pecorella" a Pedace 
- 
          
            Un gelato? Mi dia un fico d'india 
- 
          
            Sant'Onofrio il patrono "Pilusu" 
- 
          
            Festa di san Cosma e Damiano a Sferracavallo 
- 
          
            La Festa di San Giuseppe a Palermo tra sfince e vampa 
- 
          
            Come Dio comanda. La frutta di Martorana 
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
 
       
                   
            